Seguici

Impossibile resistere alle chips di pasta di TikTok: facili e super crunchy

Le chips di pasta impazzano su TikTok, ma in pochi le realizzano light: scopriamo come si fanno.

ciotola di chips di pasta pennette

Se non avete ancora provato le chips di pasta dovete assolutamente recuperare. Per una volta accantonate la dieta perché, checché ne dicano i sostenitori, sono tutt’altro che leggere. Volendo, però, si potrebbe creare pure una versione light, da concedersi senza troppi sensi di colpa. Scopriamo chi ha avuto questa gustosa idea e come realizzarle in entrambe le versioni.

Tutti pazzi per le chips di pasta

Il nome non lascia spazio a equivoci o dubbi: le chips di pasta non sono altro che patatine di mezze maniche, tortiglioni, pennette & Co. Diventate super virali sui social, anche se non c’è un vero e proprio ‘padre’ a cui attribuire la ricetta, sono semplicissime da preparare, con ingredienti che tutti abbiamo in dispensa, e si possono gustare in ogni momento della giornata. In barba alle calorie, ovviamente.

Per realizzarle non bisogna fare altro che lessare la pasta, scolarla, mescolarla con ingredienti ad hoc e farla dorare in friggitrice ad aria, in forno o, se proprio si vuole esagerare, tuffarle in olio bollente come vere e proprie patatine fritte. Ovviamente, per un aperitivo con gli amici o per semplice gusto personale, è consigliato portarle in tavola con una salsa, così da dare proprio l’idea delle classiche chips.

pasta pennette burro e parmigiano

Come si fanno le chips di pasta

Pur essendo semplicissime da preparare, le chips di pasta escono perfette soltanto se si seguono delle regole. Innanzitutto, a prescindere dalla scelta del formato, se mezze maniche, rigatoni o altro, è necessario cuocerla qualche minuto in più rispetto al tempo indicato sulla confezione. Su TikTok, alcuni creator suggeriscono di lessarle il doppio dei minuti scritti sulla scatola, ma lo sconsigliamo vivamente. Così facendo rischiate solo che la pasta si spezzi.

Terminata la cottura, la pasta va necessariamente raffreddata sotto l’acqua fredda e poi asciugata bene con un canovaccio pulito. A questo punto, mezze maniche & Co. vanno mescolate con olio extra vergine d’oliva, pane grattato, le spezie preferite e una dose generosa di formaggio grattugiato (volendo, anche vegano).

Infine, le chips vanno disposte per bene su una leccarda senza sovrapporle e infornate per 15 minuti a 180°C in forno statico o in friggitrice ad aria per 10 minuti. Invece, se volete esagerare tuffatele nell’olio bollente fino alla doratura.

Tipologie di pasta per ogni occasione

Chips di pasta light

Le chips di pasta non possono essere considerate uno snack dietetico per due motivi: la presenza della pasta e il condimento. Realizzarle light, o meglio meno caloriche è possibile. Innanzitutto, bisogna preferire una pasta meno ricca di carboidrati, come quella di farro, riso o legumi. Per il condimento, invece, è necessario diminuire molto le quantità di olio, sale e formaggio e abbondare con le spezie. Per la cottura, neanche a dirlo, dovete optare per il forno, senza aggiungere ulteriore olio per la doratura.

Seguendo questi consigli riuscirete a ottenere uno snack sicuramente più salutare, magari meno saporito ma comunque gustoso. Il nostro consiglio è giocare con le spezie, paprika in primis, così da dare un gusto deciso alle chips. Ovviamente, anche se optate per la versione light non dovete mai esagerare con le quantità: considerate che la porzione per uno spuntino non dovrebbe superare i 50 grammi.

tipi pasta nomi strani origine

tipi pasta nomi strani

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963