Zampone di Modena
Lo zampone di Modena è’ una preparazione che richiede una notte di ammollo della carne prima di poter procedere alla sua cottura che dovrà essere di circa 3 ore. Ecco tutti i passaggi per lo zampone di Modena.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 12h di ammollo 3h di cottura
Ingredienti
- Zampone 1,5 kg
Preparazione
-
La sera precedente la preparazione lavare lo zampone in acqua corrente, immergerlo quindi in un recipiente con abbondante acqua fredda e lasciarlo ammollo tutta la notte.
-
Il mattino successivo, sgocciolarlo, praticare fra gli unghioli un taglio a croce con un coltellino e punzecchiare più volte la cotenna con uno stecchino; dopodichè avvolgerlo ben stretto in un telo, che verrà cucito come un sacchetto, e metterlo in una pentola.
-
Coprire con abbondante acqua fredda non salata, incoperchiare e portare ad ebollizione, infine abbassare la fiamma e far cuocere per 3 ore.
-
Trascorso questo tempo sgocciolare lo zampone, eliminare il telo, quindi tagliarlo a fette, disporlo su un piatto di portata riscaldato e servirlo a tavola ben caldo con un tradizionale contorno a base di lenticchie.