Piconcini
I piconcini sono un piatto a base di pasta sfoglia farcita con un composto di formaggio e uova tipico della cucina marchigiana che va cotta in forno. Ecco i passaggi della ricetta dei piconcini.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: CERASUOLO D'ABRUZZO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: MARCHE
- TEMPO: 25 min di preparazione30 min di riposo25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Sale q.b.
- Farina 00 300 g
- Burro 100 g
- Uova 1
- Latte intero 0,25 l
- Sale q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 150 g
- Uova 2
Preparazione
-
Disponete la farina a fontana e al centro sgusciatevi l'uovo, aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti, due o tre cucchiai di latte e un pizzico di sale. Impastate e se occorresse aggiungete un po' di latte.
-
Fate riposare in frigo 30 minuti. Poi stendete la pasta abbastanza sottile e ricavatene con un bicchierino tanti dischetti del diametro di cinque centimetri.
-
In una fondina sbattete le uova con un pizzico di sale, aggiungete il formaggio grattugiato, mescolate. Se l'impasto fosse troppo fluido aggiungete altro formaggio.
-
Disponete un cucchiaino di ripieno su ogni dischetto, ripiegate e premete i bordi e con un colpetto di forbici pizzicate al centro i piconcini.
-
Spennellateli con un po' di latte, adagiateli in una teglia foderata con carta da forno e cuocete a 180 °C per circa 20 minuti. Serviteli tiepidi.