Peperoni cruschi
I peperoni cruschi sono un piatto tipico della cucina lucana, un antipasto sfizioso e semplice da preparare in economia e senza perdere troppo tempo. Si tratta di una preparazione dal gusto speciale e dalla consistenza particolare, un piatto più unico che raro, senza dubbio gustosissimo. Provate anche i mitici peperoni in agrodolce.
Come fare i peperoni cruschi
I magnifici peperoni cruschi si realizzano riscaldando dell’olio in un pentolino e poi, dopo averlo allontanato dal fuoco, versandoci dentro i peperoni secchi tagliati a metà e ripuliti dai semi. Ecco i passaggi per la ricetta dei peperoni cruschi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: PASSERINA CONTROGUERRA
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: BASILICATA
- TEMPO: 5 min di preparazione10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Peperoni 500 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa mettete a riscaldare abbondante olio extravergine d'oliva all'interno di un padellino, quindi allontanatelo dal fuoco
-
Successivamente versate i peperoni secchi tagliati a metà o interi, ma privati dei semi, e fateli soffriggere in modo uniforme e a fuoco lento
-
Una volta che iniziano a scurirsi sollevate i peperoni con una schiumarola e sistemateli in un piatto: per farli restare "cruschi", congelateli ancora caldi in freezer