Soufflè al formaggio
Il soufflè al formaggio si realizza mescolando la besciamella con gli albumi montati a neve ed il formaggio, il composto verrà poi cotto in forno negli stampini imburrati. Ecco tutti passaggi della ricetta del soufllè al forno.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: ALGHERO DOC ROSSO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: VALLE D'AOSTA/VALLéE D'AOSTE
- TEMPO: 30 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Latte intero 3,5 dl
- Farina 00 50 g
- Burro 100 g
- Groviera 80 g
- Formaggio Sbrinz 40 g
- Uova 3
- Sale q.b.
- Noce moscata 1 pizzico
Preparazione
-
Per prima cosa procedete a scaldare il latte; poi con 50 g di burro, la farina ed il latte preparate una besciamella, salate e quindi aggiungetevi la noce moscata ed infine cuocete per 5 minuti.
-
Al termine trasferite il composto in una ciotola avendo cura di aggiungere i formaggi grattugiati ed il tuorlo d'uovo, quindi mescolate con cura e ponete a raffreddare.
-
Montate a neve ben ferma gli albumi con del sale ed incorporateli al composto di uova e formaggio con molta delicatezza, meglio se con movimenti sussultori dall'alto verso al basso.
-
Procedete infine ad imburrare gli stampini e a distribuire il preparato in modo regolare.
-
Ponete il tutto in forno precedentemente riscaldato a 160 °C per una ventina di minuti, quindi assicuratevi di aumentare a 180 °C per ulteriori 20 minuti. Al termine lasciate riposare e servite.
Consigli
Una variante consiste nel preparare il soufflé con le verdure, magari con dei broccoletti, che andranno aggiunti prima del formaggio, ma anche con gli spinaci e delle bietole scottate e tritate. Esiste anche una versione preparata con del pesce, in particolare con il nasello.