Seguici

Ricette con Melagrana

La melagrana è una frutto costituito da semi dalla polpa di un rosso intenso, più o meno dolce a seconda delle varietà, da cui si produce un succo delizioso. Conosciamo meglio le sue caratteristiche. Una melagrana aperta e una intera, con semi rosso vivo pieni di succo, adagiate su un tavolo di legno; sullo sfondo foglie di melograno verde brillante

Melagrana, proprietà principali

Originaria dell’Asia sud-occidentale, il melograno viene attualmente coltivato in Iran, TurchiaIndia, Stati UnitiMessico e in tutta la fascia costiera del Mediterraneo. Il frutto si chiama melagrana ed è una bacca autunnale che matura solo attaccata all’albero dalla buccia spessa e resistente, rossa con sfumature gialle. All’interno presenta alcune membrane che suddividono e proteggono i semi, a loro volta avvolti in una polpa che costituisce la parte edibile. A seconda della varietà la melagrana può avere un diametro che va dai 5 ai 12 cm, avere un gusto più acido, agro-dolce o dolce. Si conserva in frigorifero fino a 10 giorni e si utilizza perlopiù per decorare i dolci o arricchire le insalate, oltre che per ricavarne un delizioso succo di frutta.

Melagrana, valori nutrizionali

La melagrana fornisce 68 calorie ogni 100 g. Contiene perlopiù acqua e zuccheri, e una parte di fibre. Tra le vitamine sono ben rappresentate la A, la C e quelle del gruppo B, mentre tra i sali minerali ricordiamo buone quantità di potassio, ma anche sodio, fosforo e ferro.

Melagrana, benefici e controindicazioni

La melagrana è un’ottima alleata dell’intestino: favorisce la digestione, è astringente e funge da vermifugo. Inoltre contribuisce alla perdita di peso nelle diete dimagranti, tiene a bada il colesterolo, rafforza le difese immunitarie, sostiene la circolazione e previene i tumori, soprattutto linfomi e alla prostata. Il succo contrasta invece l’azione dei radicali liberi. Se ne sconsiglia il consumo in caso di allergia.

 

 

  1. Confettura di melagrana
  2. Cappone ripieno
  3. Grano al vincotto
  4. In una padella, scaldate l'olio d'oliva e rosolate i carré d'agnello da entrambi i lati fino a ottenere una doratura uniforme.
  5. liquore al melograno
  6. insalata HEALTHY
  7. insalata melograno rucola avocado HEALTHY
  8. Insalata di San Silvestro: la Ricetta per l'insalata di Capodanno
  9. Risotto con pere e melagrana
  10. Crema di avocado al cacao

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963