Ingredienti con la lettera P A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Pollo, caratteristiche e ricette Derivato da varie specie indiane selvatiche, il pollo oggi viene allevato per due motivi essenziali: la carne molto richiesta in quanto ... CONTINUA A LEGGERE Polpo, caratteristiche e ricette Il polpo e la piovra sono cefalopodi la cui caratteristica principale è la presenza di una doppia fila di ventose su ognuno degli otto ... CONTINUA A LEGGERE Pomodoro, proprietà e ricette Il pomodoro può essere considerato l’artefice di una rivoluzione gastronomica. E’ originario dell’America ... CONTINUA A LEGGERE Pompelmo, caratteristiche e ricette Il pompelmo è un saporito frutto che nasce da un ibrido costituito da arancio dolce e pomelo, e oggi si diffonde per talea o per ... CONTINUA A LEGGERE Porchetta, caratteristiche e ricette La porchetta è uno dei prodotti tipici più rinomati del Lazio e viene commercializzata in tutta Italia e anche all’estero, ... CONTINUA A LEGGERE Porcini, caratteristiche e ricette I funghi porcini, la cui forma inconfondibile e le dimensioni, che a volte arrivano anche a superare i 2 kg, si distinguono da quasi ... CONTINUA A LEGGERE Porri, caratteristiche e ricette Il porro è un vegetale che viene coltivato in tutta Italia, ma non è una verdura diffusa uniformemente su tutto il territorio dal ... CONTINUA A LEGGERE Prosciutto cotto, caratteristiche e ricette Il prosciutto cotto è ottenuto dalla lavorazione della coscia suina disossata, messa in salamoia, quindi fatta cuocere. Le cosce di ... CONTINUA A LEGGERE Prosciutto crudo, caratteristiche e ricette Il termine prosciutto crudo è solitamente associato a un un taglio di carne del maiale ricavato dalla coscia posteriore ... CONTINUA A LEGGERE Prugne, proprietà e ricette La prugna è il frutto di un alberello a carattere cespuglioso, con rami contorti e spinosi, Le foglie sono piccole, verde scuro e con ... CONTINUA A LEGGERE Precedente 1 2 3 4