Seguici

Recioto della Valpolicella DOC

Colli Orientali del Friuli DOC Rosso, vino ottimo con la carne e i formaggi
  • TIPOLOGIA: -
  • CONSERVAZIONE: -
  • GRADAZIONE: -
  • DEGUSTAZIONE: -
  • ORIGINE: -
  • ABBINAMENTI: -

Pubblicato:

Recioto della Valpolicella DOC: origine, vitigno e principali informazioni

Il Recioto della Valpolicella DOC è un vino prodotto nelle Provincia di Verona, la cui base ampelografica è composta per almeno l’85% da uve trebbiano romagnolo, con eventuale aggiunta di altri vitigni d’uve bianche di produzione locale, eccetto l’albana.

Aree di produzione

L’area di produzione consentita dal disciplinare del vino è compresa nell’area della fascia appenninica, estendendosi da Bologna fino quasi alla costa. Nel complesso il disciplinare autorizza 10 comuni della Provincia di Forlì-Cesena, 5 della Provincia di Ravenna e 7 della Provincia di Bologna, più parte della Provincia di Rimini. Tra i comuni autorizzati tra i quali Castrocaro Terme, Brisighella, Bertinoro, Savignano sul Rubicone, Castel San Pietro e Dozza.

Aspetto e gusto

Alla vista il vino si presena di colore giallo paglierino mediamente intenso. All’olfatto si percepisce un profumo vinoso abbastanza delicato. Al palato è sapido e asciutto.

Abbinamenti

Ottimo vino da aperitivo, trattandosi di un bianco mediamente robusto si abbina bene con le ricette di pesce piuttosto corpose ed elaborate, come per esempio le grigliate di pesce o i frutti di mare ripieni. Risulta inoltre ottimo assieme alle ricette a base di uova e con i primi di pasta più o meno leggeri.

  1. Bisciola
  2. amarene sciroppate
  3. Crêpe alla Nutella
  4. Muffin di zucca e cream cheese
  5. Cheesecake alla zucca
  6. testa di moro
  7. Polpette di ceci e spinaci al forno con salsa al pomodoro HEALTHY
  8. tartufi di castagne
  9. Dolce al cioccolato fondente vegano HEALTHY
  10. Budino vegano HEALTHY

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla