Seguici

Torna a casa e le uova acquistate si sono schiuse: ma può davvero succedere quando le acquistiamo?

Il caso delle uova schiuse in Cina ha attirato la curiosità del mondo intero: ecco cosa è successo e se una cosa del genere può succedere anche in Italia.

Mano regge pulcino appena uscito dall'uovo 123rf
Mano regge pulcino appena uscito dall'uovo

Navigando sui social vi sarete sicuramente imbattuti nel video di una donna che, tornata a casa dopo due giorni di assenza, ha ritrovato le uova schiuse e la cucina invasa di pulcini. Un filmato che in un primo momento attira la curiosità, ma che dopo una manciata di secondi apre a diversi interrogativi, etici in primis.

Uova schiuse in Cina: com’è potuto succedere

Immaginate di tornare a casa e di ritrovare dei pulcini a posto delle uova che avevate lasciato in dispensa. Per qualcuno potrebbe essere una scena tenera, per altri una tragedia. Fortunatamente, le uova che si trovano in commercio in Italia non sono fecondate con embrioni viventi, per cui non corriamo alcun pericolo, ma vale comunque la pena scoprire cosa è successo in Cina.

Una donna di Qingdao, città costiera che si trova sulla punta meridionale della penisola di Shandong, è tornata a casa dopo due giorni di assenza e si è ritrovata con ben 70 uova schiuse. Una scena del tutto inaspettata, che l’ha spinta ad afferrare lo smartphone e a documentare il tutto. Ovviamente, il video è finito sui social ed è diventato virale in pochissimo tempo. Ma com’è potuto succedere?

Innanzitutto, è bene sottolineare che non erano semplici uova da cucina, ma un tipo particolare diffuso in alcune zone dell’Asia con il nome di huó zhūzi. Si tratta di uova di gallina fecondate, che vengono incubate per 11/13 giorni prima di essere messe in vendita. Questo significa che al loro interno c’è un embrione parzialmente formato. In patria sono considerate una pietanza prelibata, molto nutriente, solitamente consumate bollite o cotte al vapore, condite con spezie, aceto o zenzero.

La signora cinese si è ritrovata con le uova schiuse perché le ha lasciate in casa per due giorni senza refrigerazione durante una forte ondata di calore. In altre parole, anche in assenza di un’incubatrice, i pulcini sono riusciti a nascere perché avevano già raggiunto più della metà del ciclo di crescita e grazie alla temperature interne dell’appartamento, che hanno superato i 30 °C in modo costante, raggiungendo picchi di 35/36 °C durante la giornata.

uova nel contenitore con un uovo rotto 123rf

Uova nel contenitore con un uovo rotto

Mangiare uova con pulcino: una questione etica

In Cina le huó zhūzi sono molto apprezzate, soprattutto per il loro sapore intenso e per la consistenza gelatinosa. Fanno parte della tradizione gastronomica del paese, tanto che vengono vendute tranquillamente come street food nei mercati. Anche se non si tratta di una pietanza unica (pensiamo ad esempio all’uovo di anatra fecondato tipico delle Filippine), il video della donna ha riacceso i riflettori su una problematica che solitamente è appannaggio degli animalisti.

È giusto mangiare uova al cui interno si può facilmente distinguere il corpo di un pulcino? Così come accade con i crostacei che vengono bolliti vivi, le uova con embrioni vivi all’interno devono essere immerse in acqua bollente o esposte al vapore prima del consumo. Pur trattandosi di una tradizione, non vi sembra una pratica crudele?

Fortunatamente, in molti Paesi occidentali la vendita e il consumo di cibi di questo tipo sono vietati o limitati e sui social vengono automaticamente bloccati contenuti che mostrano persone che si cibano di embrioni vivi. In ogni modo, il succo non cambia: gli animali, tutti, avrebbero bisogno di maggiore rispetto, di regole che gli permettano di avere almeno un fine vita dignitoso e privo di sofferenze atroci.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963