Seguici

Pronto a partire? Bene, ma non scordare questi trucchi per conservare il cibo

Scopriamo tutti i consigli utili per conservare il cibo in frigorifero e freezer prima della partenza per le vacanze.

Donna perplessa davanti al frigorifero 123rf
Donna perplessa davanti al frigorifero

Se siete arrivati alle tanto agognate ferie e vi ritrovate davanti al dilemma ‘frigorifero’ siete nel posto giusto. Prima di partire per le vacanze è fondamentale sistemare al meglio l’elettrodomestico, scegliendo quali alimenti mangiare nell’immediato e come conservare il cibo che presenta una scadenza più lunga. Bastano pochi e semplici trucchi per trascorrere giorni spensierati, senza temere di tornare a casa e trovare brutte sorprese.

Perché lasciare in ordine frigo e freezer prima di partire?

Quando si parte per le vacanze è fondamentale lasciare la casa in ordine, ma c’è una stanza che merita maggiori attenzioni. Stiamo parlando della cucina, l’ambiente domestico dove si conservano gran parte dei generi alimentari. Il pezzo forte, neanche a dirlo, è il frigorifero. Se le ferie non sono lunghe, quindi inferiori a tre settimane, potete tranquillamente lasciarlo acceso. Ovviamente, dovete consumare i cibi deperibili prima della partenza.

Ci sono tante ricette svuotafrigo facili e veloci che permettono di evitare lo spreco alimentare, oppure potete regalare a familiari e amici gli alimenti in eccesso o che siete certi di non riuscire a consumare. In ogni modo, è importante lasciare l’elettrodomestico pulito e in ordine, ricordando di non sovraccaricarlo. Quest’ultima regola è sempre valida, a maggior ragione durante le ferie. Ergo, non riempitelo al massimo e lasciate il giusto spazio ai cibi, così da far circolare l’aria.

Tenete in frigo solo gli alimenti strettamente necessari, ossia a lunga conservazione, correttamente chiusi nelle loro confezione o all’interno di contenitori con chiusura ermetica. Attenzione, non tenete gli avanzi, nemmeno se rivestiti con la pellicola trasparente o se riposti in recipienti appositi. Al contrario, consumate o regalate tutti i prodotti freschi, come carne, pesce, frutta e verdura. In questo modo eviterete la proliferazione di batteri e i cattivi odori.

Organizzazione dei contenitori salvaspazio nel frigo 123rf

Organizzazione dei contenitori salvaspazio nel frigo

Porzionare e dividere: perché è importante?

In caso di lunghi periodi d’assenza, è preferibile spegnere il frigorifero, specialmente se di classe inferiore alla A. In ogni caso, se avete fatto una spesa abbondante e non riuscite a consumare tutto prima della partenza, potete tranquillamente ricorrere al congelatore. Per evitare che il cibo si secchi e perda le sue proprietà nutrizionali, dovete conservarlo in contenitori puliti e con chiusura ermetica.

A prescindere dall’alimento, vi consigliamo di tenere i cibi separati, magari anche già porzionati, in modo da tirarli fuori dal congelatore all’occorrenza. Una raccomandazione è d’obbligo, per evitare le contaminazioni ricordate sempre di non mischiare la carne o il pesce crudi con gli altri alimenti. Al contrario, le pietanze già cotte possono essere surgelate insieme senza alcun pericolo. Parliamo, ad esempio, di timballo, pasta al forno, spezzatini e via dicendo. Volendo potete utilizzare anche contenitori con gli scomparti, comodissimi per tenere più cibi in una sola vaschetta.

Contenitori Alimenti Ermetici Scomparti Riutilizzabili

Contenitori Alimenti Ermetici Scomparti Riutilizzabili

Trucchi per conservare i cibi in frigo

I contenitori con chiusura ermetica sono sempre utili, ma c’è da dire che quelli a più scomparti sono l’invenzione del secolo. Che li mettiate in frigo o in congelatore, consentono di conservare più cibi insieme. Non solo, sono anche pratici al momento del consumo perché si possono mettere direttamente in microonde. Questo significa che in men che non si dica vi ritrovate con un pasto completo da gustare.

Ovviamente, controllate il materiale dei contenitori prima dell’acquisto, assicurandovi che sia adatto per il frigorifero, il freezer, la lavastoviglie e il microonde. Poi, se intendete usarli per conservare il cibo in frigo ricordate sempre di lasciare un po’ di spazio tra una ‘scatola’ e l’altra, così da consentire all’aria di circolare.

Mepal Contenitore microonde scomparti preparazione

Mepal Contenitore microonde scomparti preparazione

Trucchi per conservare i cibi in freezer

Così come per i prodotti che conservate in frigo, anche quelli che mettete in congelatore necessitano di qualche accortezza. Innanzitutto, è fondamentale scegliere i sacchetti per gli alimenti. A proposito, vi consigliamo di optare per quelli richiudibili e riutilizzabili. Oltre a essere sostenibili, sono molto molto più comodi di quelli classici.

Sacchetti Freezer Alimenti Richiudibili Riutilizzabili

Sacchetti Freezer Alimenti Richiudibili Riutilizzabili

In alternativa, in commercio si trovano pure i sacchetti in silicone alimentare. Il funzionamento è sempre lo stesso, ma la tenuta di questo materiale è maggiore. A prescindere dalla scelta, non dimenticate che quando chiudete il sacchetto con il cibo dovete far uscire tutta l’aria presente all’interno.

Riutilizzabile Congelatore Cichiudibili Pieghevole Conservare

Riutilizzabile Congelatore Cichiudibili Pieghevole Conservare

Consigli utili che devi proprio conoscere

Che partiate o meno per le vacanze, le regole per conservare il cibo sono sempre le stesse. In vista delle ferie, però, è più semplice scivolare nello spreco alimentare. Eppure, basta muoversi con un minimo di anticipo, sfruttando le ricette svuotafrigo e quelle svuota dispensa, per sentirsi in pace con la coscienza. Non è solo una questione etica, ma anche economica. Pensateci: con i soldi che avete risparmiato recuperando gli alimenti potrete acquistare un souvenir in più, concedervi un aperitivo o, perché no, metterli da parte per il prossimo viaggio.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963