Burro chiarificato
Il burro chiarificato è una preparazione essenziale in cucina, soprattutto se vogliamo provare a replicare delle ricette della tradizione come la cotoletta alla milanese. Il burro chiarificato, che ha un punto di fumo molto alto, ci permette di preparare dei fritti molto buoni e senza quello sgradevole odore di bruciato. La preparazione può sembrare molto complicata ma in realtà è decisamente più semplice di quanto lasci pensare. Il processo della chiarificazione serve a separare la parte grassa dalla proteina del latte.
Come fare il burro chiarificato
Per preparare il prezioso burro chiarificato cominciamo spezzettando il burro, lo raccogliamo in un tegame e poi lo facciamo fondere. Nel corso della preparazione sulla superficie si formerà una sostanza acquosa, lasciamo cuocere fino a quando non sarà completamente evaporata. Foderiamo un imbuto con della garza sterile a maglie strette e versiamo il burro facendo attenzione a non versare anche la caseina che si è deposita sul fondo. Ecco i passaggi nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Burro 500 g
Preparazione
-
In una pentola spezzettate il burro e cominciate a fonderlo, continuando a cuocere a fuoco lento fino a quando non sarà evaporata la parte acquosa che si forma in superficie
-
Una volta pronto, avvolgete un imbuto con della garza sterile molto stretta e versate l’imbuto nei barattoli facendo attenzione a non versare anche la caseina che si è formata sul fondo