Arrosticini
Gli arrosticini sono un gustoso secondo piatto a base di carne ovina tipico della regione Abruzzo, un piatto molto semplice da preparare e che può essere accompagnato da un bicchiere di ottimo Montepulciano. Al posto della pecora si può utilizzare la carne di maiale, ma la tradizione abruzzese, e in particolare della provincia di Pescara, prescrive altro.
Come fare gli arrosticini
Gli arrosticini si realizzano tagliando a cubetti la carne di pecora per poi infilarli su spiedini e cuocerli sulla griglia ben calda. Bisogna stare attenti a cuocere la carne in modo uniforme, salandola e pepandola nel modo giusto. Ecco come preparare la ricetta degli arrosticini.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: ABRUZZO
- TEMPO: 20 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Preparazione
-
Servendovi di un coltello molto affilato, procedete a tagliare la polpa di pecora realizzando dei piccoli cubetti la cui dimensione dovrà essere di circa 1 cm per lato
-
Durante il taglio fate attenzione a non eliminare il grasso presente naturalmente nella carne, che dovrà essere indicativamente intorno al 25% di tutto il peso
-
Infilate quindi i cubetti di carne sugli spiedini di legno. Prendete un piatto da portata di dimensioni piuttosto generose e ponete, uno ad uno cercando di distanziarli, gli spiedini preparati
-
Condite gli arrosticini con sale distribuito uniformemente e procedete a scaldare la piastra in modo che la stessa risulti essere molto calda prima di mettere gli arrosticini a cuocere
-
A temperatura raggiunta adagiatevi, uno a uno, gli arrosticini e, con cura, girateli continuamente senza avere delle sezioni crude o bruciacchiate. Disponeteli poi sul piatto da portata e serviteli caldissimi