Seguici

Scorze d'arancia candite

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pronte da servire Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Marsala DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione2 g di ammollo 3h di cottura

Pubblicato:

Le scorze d’arancia candite sono una delizia che affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, perfette per arricchire dolci o da gustare come sfizioso snack.

Questo dolce è un esempio di come la cucina possa trasformare un semplice scarto in una prelibatezza. Le arance, frutto tipico della stagione invernale, offrono il loro meglio proprio nei mesi più freddi, quando il loro profumo e sapore sono più intensi.

Preparare le scorze d’arancia candite fatte in casa è un’attività che richiede pazienza, ma il risultato finale ripaga ampiamente l’attesa e la ricetta è un modo perfetto per utilizzare ogni parte del frutto, riducendo gli sprechi e creando un dolce versatile che può essere utilizzato in molteplici modi: per decorare torte, arricchire biscotti o semplicemente da gustare con una tazza di tè. Inoltre, le scorze d’arancia candite possono essere personalizzate a piacere, magari aggiungendo spezie come cannella o chiodi di garofano per un tocco aromatico in più.

Scopriamo insieme come fare scorze d’arancia candite in pochi semplici passaggi. 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. A spicchi o a fette

    Tagliate le scorze d'arancia a spicchi, cercando di mantenere uno spessore uniforme. Mettetele in una ciotola capiente e copritele con acqua fredda. Lasciatele in ammollo per circa 2 giorni, cambiando l'acqua frequentemente per eliminare l'amaro. 

  2. La cottura in acqua bollente

    Cuocete le scorze in una pentola con acqua bollente fino a quando saranno morbide. Scolatele e pesatele per determinare la quantità di zucchero necessaria. 

  3. Sciroppo di zucchero

    Preparate uno sciroppo sciogliendo lo stesso peso di zucchero delle scorze in acqua bollente. Evitate di mescolare troppo per non formare cristalli di zucchero. 

  4. Unire le scorze allo sciroppo

    Unite le scorze allo sciroppo e cuocetele a fiamma bassa per 60-90 minuti, finché non saranno traslucide e ben impregnate di zucchero. 

  5. Scolate e sistemate

    Scolate le scorze con attenzione e disponetele su un vassoio ricoperto di carta forno, cosparso di zucchero. Fate attenzione a non scottarvi. 

  6. Asciugare e disporre

    Lasciate raffreddare e asciugare le scorze. Sollevate la carta forno ai lati e agitatela delicatamente per ricoprirle uniformemente.

  7. La conservazione

    Conservate le scorze d'arancia candite in un barattolo con chiusura ermetica fino al momento dell'utilizzo. 

Consigli

Per ottenere delle scorze d'arancia candite ancora più aromatiche, potete aggiungere delle spezie al vostro sciroppo, come cannella, vaniglia o anice stellato. Se preferite una versione meno dolce, riducete leggermente la quantità di zucchero. Potete anche immergere le scorze candite nel cioccolato fondente per un tocco goloso in più. Ricordate che le arance biologiche sono preferibili, poiché non trattate con pesticidi sulla buccia. 

Conservazione

Le scorze d'arancia candite si conservano perfettamente in un barattolo a chiusura ermetica per diverse settimane. Assicuratevi che siano completamente asciutte prima di riporle, per evitare la formazione di muffe. Se desiderate conservarle più a lungo, potete congelarle in sacchetti per alimenti, avendo cura di separarle con carta forno per evitare che si attacchino tra loro. 

Impiattamento

Presentare le scorze d'arancia candite può essere un gioco di creatività. Disponetele su un piatto da portata elegante, magari alternandole con frutta secca o cioccolato fondente per un effetto visivo accattivante. Potete anche utilizzarle per decorare dolci come torte o crostate, posizionandole in modo artistico sulla superficie. Se avete ospiti, servitele in piccoli pirottini di carta per un tocco di classe. 

Abbinamento

Le scorze d'arancia candite si sposano meravigliosamente con un bicchiere di Marsala DOC, un vino liquoroso che esalta il sapore agrumato e dolce delle scorze. In alternativa, potete abbinarle a un tè nero speziato o a un caffè espresso per un contrasto di sapori. Se preferite qualcosa di analcolico, provate con una tisana alla cannella o un succo di melograno. 

Domande frequenti

Posso usare altri agrumi per questa ricetta?

Sì, potete sperimentare con limoni o pompelmi, seguendo lo stesso procedimento. 

Quanto tempo ci vuole per fare le scorze d'arancia candite?

Il processo richiede circa 2 giorni per l'ammollo e 3 ore per la cottura, ma il risultato vale l'attesa. 

Le scorze d'arancia candite sono adatte ai bambini?

Sì, sono un dolce naturale e possono essere consumate dai bambini, sempre con moderazione. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla