TikTok riscopre i fiocchi di latte: le 5 ricette più gustose
TikTok ha riportato in auge i fiocchi di latte: ecco quali sono le ricette più gustose, da provare assolutamente.

Quanti hanno avuto la sfortuna di provare tante, tante diete hanno di certo consumato una quantità più o meno importante di fiocchi di latte. Gli altri, a meno che siano amanti dell’alimentazione low carb o grandi fan del fitness, hanno sicuramente scelto di consumare altri latticini. Eppure, negli ultimi tempi queste palline bianche dal gusto acidulo sono tornate in auge e il merito, neanche a dirlo, è dei social.
- Il ritorno dei fiocchi di latte: ecco perché piacciono così tanto
- Come si consumano i fiocchi di latte
Il ritorno dei fiocchi di latte: ecco perché piacciono così tanto
Nati intorno alla metà del XIX secolo, i fiocchi di latte non sono mai stati un prodotto caseario che ha fatto impazzire la popolazione. Possiamo quasi dire che hanno trascorso gran parte della loro ‘esistenza’ nei frigoriferi delle persone a dieta, ovviamente su suggerimento del nutrizionista di turno. Eppure, negli ultimi tempi queste palline bianche e acidule sono tornate in ague e hanno conquistato tutti, a prescindere dal peso o dal regime alimentare.
Il merito, anche se è superfluo sottolinearlo, è dei social, per l’esattezza di alcuni creator americani. Poi, il passaparola, o meglio la condivisione ha fatto il resto. Come ha fatto il cottage cheese – questo il nome inglese – a conquistare finalmente il suo posto nel mondo? Semplice: nessuno lo usa così com’è, ma come ingrediente per alcune ricette stuzzicanti, low carb e, ovviamente, poco caloriche.
I fiocchi di latte, è bene ricordarlo, si ottengono dalla cagliata di latte scremato e pastorizzato. Si tratta, quindi, di un formaggio fresco, dall’aspetto bianco e cremoso ma dalla consistenza granulosa. Ottima fonte di proteine, vitamine e minerali, apporta circa 98 calorie ogni 100 grammi. Tutti questi valori e l’uso per preparazioni gustose ha trasformato il cottage cheese nel re dei contenuti social dedicati al food.

Ragazza che mangia fiocchi di latte
Come si consumano i fiocchi di latte
I video social parlano chiaro: i fiocchi di latte non vanno utilizzati ‘puri’. Questo, almeno, è il consiglio dei creator che rendono golosi anche gli alimenti meno invitanti. Senza ombra di dubbio, la preparazione che va per la maggiore è la piadina croccante senza farina. In sostanza, il cottage cheese viene frullato con le uova e cotto in padella, al forno o in friggitrice ad aria. Si ottiene così una specie di frittatina sottile e croccante, che si può farcire a piacimento. Ovviamente, l’effetto crunchy che tanto piace alle nuove generazioni è garantito.
Ad aver riscosso parecchi like è anche la salsa al cottage cheese per nachos light. Si prepara frullando i fiocchi con spezie varie, lievito alimentare compreso. Non è da meno la pizza cottage cheese bowl, simile alla piadina ma condita con salsa di pomodoro, mozzarella e l’affettato che più si preferisce. Quello che va per la maggiore? Il salame piccante.
Gli usi più particolari di questo formaggio fresco non sono finiti qui. Qualcuno lo frulla per condire il guacamole, altri per creare protein chips da gustare con petto di pollo e altri ancora per fare dei particolari cookies con gocce di cioccolato e farina di mandorle. Quasi tutti i creator parlano di ricette dietetiche, ma una precisazione è d’obbligo: i fiocchi di latte sono pochi calorici, ma i loro valori aumentano in base agli ingredienti a cui vengono accorpati. Insomma, il latticino è healthy, ma non è detto che lo siano anche le preparazioni che vi propongono sui social.

Come si usano in cucina i fiocchi di latte? Proprietà e valori nutritivi di un ingrediente molto amato nelle diete ipocaloriche