Buonissimo
Seguici

Cosa sono le caraffe filtranti e come funzionano

Le caraffe filtranti sono accessori fondamentali per purificare l'acqua del rubinetto. Scopri come funzionano e quali sono i modelli migliori.

caraffa filtrante

Le caraffe filtranti sono dispositivi che vengono utilizzati per filtrare l’acqua del rubinetto, rimuovendo impurità e migliorando il sapore dell’acqua. Queste caraffe sono dotate di un filtro al loro interno, che trattiene sostanze indesiderate come cloro, metalli pesanti, pesticidi e altri contaminanti presenti nell’acqua potabile.

Le caraffe filtranti offrono un modo conveniente per migliorare la qualità dell’acqua potabile a casa senza la necessità di installare sistemi di filtrazione più complessi.

Tuttavia, è importante notare che le caraffe filtranti possono variare in termini di efficienza nella rimozione di specifici contaminanti, quindi è consigliabile leggere attentamente le specifiche del produttore per capire quali sostanze vengono effettivamente rimosse dal filtro.

Vediamo dunque come scegliere le caraffe filtranti!

Come funzionano le caraffe filtranti

Le caraffe filtranti sono generalmente costituite da un contenitore di plastica o vetro con un coperchio e un’apertura superiore per versare l’acqua. All’interno della caraffa, si trova un filtro che può essere composto da materiali come il carbone attivo, la resina a scambio ionico o la zeolite. Questi materiali sono in grado di catturare e trattenere le particelle indesiderate presenti nell’acqua.

Quando si versa l’acqua nella caraffa, questa passa attraverso il filtro che trattiene le impurità. L’acqua filtrata viene quindi raccolta nella parte inferiore della caraffa pronta per essere versata e consumata.

I filtri delle caraffe filtranti hanno una durata limitata e devono essere sostituiti periodicamente secondo le indicazioni del produttore.

Tipologie di caraffe filtranti

Ci sono diverse tipologie di caraffe filtranti disponibili sul mercato. Sono principalmente realizzate con materiali come plastica e vetro.

Le caraffe filtranti in plastica sono le più comuni e sono apprezzate per la loro leggerezza, facilità d’uso e resistenza agli urti. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla qualità della plastica utilizzata: alcune caraffe filtranti sono realizzate con plastica senza BPA (Bisfenolo A), che è considerata più sicura per la salute.

Un esempio è la caraffa filtrante NOUVEAUX, realizzata in plastica senza BPA che filtra piombo, cloro, calcare e batteri.

Caraffa filtrante NOUVEAUX

Caraffa filtrante NOUVEAUX

Le caraffe filtranti in vetro invece offrono un’alternativa più durevole e priva di sostanze chimiche rispetto alle caraffe in plastica. Il vetro è considerato inerte e non interferisce con il sapore dell’acqua. Tuttavia, le caraffe in vetro possono essere più pesanti e fragili rispetto alle controparti in plastica.

La caraffa in vetro Dropson, ad esempio, è una vera e propria bottiglia in vetro borosilicato con un filtro del brand, ideale per essere usata a tavola durante i pasti.

Caraffa in vetro Dropson

Caraffa in vetro Dropson

Per quanto riguarda le tecnologie alla base delle caraffe filtranti, ci sono diverse opzioni. Le caraffe filtranti con carbone attivo utilizzano un filtro al carbone attivo per rimuovere il cloro, i composti organici volatili e altri contaminanti che possono influire sul sapore dell’acqua.

AQUAPHOR 496 è proprio una caraffa filtrante Amethyst con un metodo di purificazione a carbone attivo con una cartuccia filtro Aquaphor B100-25.

Caraffa filtrante AQUAPHOR 496

Caraffa filtrante AQUAPHOR 496

Ci sono anche modelli di caraffe filtranti a carbone attivo tecnologiche, con un sistema ancora più preciso che garantisce un migliore assorbimento. È il caso di RINKO FRANCE, una caraffa filtrante con filtro di Kishu che ha un migliore assorbimento, filtra l’acqua più velocemente ed elimina i metalli pesanti e i prodotti chimici.

Caraffa filtrante RINKO FRANCE

Caraffa filtrante RINKO FRANCE

Le caraffe filtranti con resina a scambio ionico invece utilizzano una resina che rimuove metalli pesanti come piombo, rame e mercurio dall’acqua potabile. La resina a scambio ionico può anche aiutare a ridurre la durezza dell’acqua, eliminando i minerali che causano il calcare.

La caraffa filtrante YUTGMasst mixa la tecnologia a carbone attivo con la resina a scambio ionico.

Caraffa filtrante YUTGMasst

Caraffa filtrante YUTGMasst

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963