Seguici

Bubble tea: solo 3 ingredienti per il drink da strada più trendy di sempre

Scoppia la mania per il bubble tea: solo tre ingredienti e cinque minuti per realizzarlo. Vediamo cos'è e come si fa.

bicchieri con bubble tea su sfondo scuro

Il bubble tea accontenta tutti, sia gli amanti del tè che quelli che non lo tollerano più di tanto. Il motivo è presto detto: somiglia più a un frappè che a una vera e propria tisana. Al suo interno, infatti, ci sono delle mini palline dolcissime, perle di tapioca dalla consistenza gelatinosa. La sua marcia in più? La preparazione è semplicissima, con pochi ingredienti, e si può fare anche a casa.

Cos’è il bubble tea e chi l’ha inventato

Non è possibile stabilire con certezza il nome dell’inventore del bubble tea, ma possiamo affermare che è nato negli anni Ottanta a Taiwan. Da tempo la bevanda ha oltrepassato i confini nazionali ed è diventata famosa in ogni angolo del globo, tanto che in alcune grandi città ci sono perfino bar che vendono solo ed esclusivamente questo cremoso tè con perle di tapioca. Ovviamente, i gusti sono tanti e ne nascono di nuovi ogni giorno.

Chiamato anche boba tea o nǎichá, il bubble tea ha avuto successo per diversi motivi. Innanzitutto, è un drink da strada, poi è molto goloso e decisamente trendy. Pure gli ingredienti hanno giocato un ruolo importante. Sono solo tre: tè, latte vaccino o vegetale e perle di tapioca. Dalla ricetta originale si è poi passate ad altre varianti, con aggiunte più o meno alternative: dalla panna a vari aromi.

I bubble tea sono sempre buoni, ma affinché possa essere davvero chiamato tale non devono mai mancare le sfere di tapioca. Queste palline di consistenza gelatinosa vanno a depositarsi sul fondo e rendono la bevanda una sorta di "mangia e bevi". Non a caso, le cannucce che solitamente consegnano insieme al boba sono più larghe rispetto a quelle tradizionali.

frappe

Che cosa c’è dentro il bubble tea

La ricetta originaria del bubble tea, il classico black pearl milk tea nato negli anni Ottanta a Taiwan, prevede solo tre ingredienti: tè nero, latte e perle di tapioca. Oggi si trovano tante altre varianti, in cui vengono usati tutti i tipi di tè (dall’earl grey all’oolong passando per il matcha) e latte (dal vaccino al vegetale) e le palline lasciano il posto a cubetti di gelatina, pezzi di frutta, bacche o popping boba. Queste ultime sono sfere colorate e gelatinose che si rompono in bocca rilasciando uno sciroppo fruttato.

Inoltre, tra gli ingredienti attualmente più utilizzati sono parecchio gettonati aromi come vaniglia o spezie, fiori ed erbe. Se avete intenzione di farlo in casa, vi consigliamo di optare sempre per un tè robusto o aromatizzato e di non rinunciare mai alle perle di tapioca, altrimenti non è un vero boba tea. Queste mini sfere sono realizzate con l’amido di tapioca, una farina senza glutine che si ricava da una lavorazione della yucca o manioca, una radice originaria del Sud, che viene incorporato ad uno sciroppo zuccherato.

la tapioca è un ingrediente ottimo per tante ricette

Le proprietà della tapioca, ricca di benefici e perfetta per tante ricette

Come si fa il bubble tea

Un bubble tea fai da te è semplicissimo da realizzare. Vi basteranno solo i tre ingredienti assolutamente necessari: tè, latte e palline di tapioca. Non bisogna fare altro che preparare il tè per infusione, a freddo o a caldo in base ai propri gusti, e unirlo al latte e alle perle. Volendo, potete anche dolcificarlo a piacere, ma consigliamo sempre di assaggiarlo al naturale. Se volete ottenere una bevanda più cremosa usate lo shaker o il frullatore, mentre per un effetto tipo spumone aggiungete il ghiaccio.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963