Avocado, un frutto dalle qualità insospettate
L'avocado è un dolcissimo frutto tropicale che si presta ad essere assaporato sia da solo che in saporite insalate o anche per preparare la famosa salsa guacamole.

Spesso sui banchi ortofrutta dei supermercati il nostro occhio è stato attirato dai colori variegati di un frutto tropicale, divenuto ormai comune anche sul nostro territorio: l’avocado.
Disponibile tutto l’anno in quanto la fioritura, e conseguentemente lo sviluppo del frutto, si protrae per molti mesi, questo frutto è ricco di proprietà, ma anche di calorie, per cui se si è a dieta va consumato con molta parsimonia.
L’avocado è ricco di potassio e di minerali che contribuiscono ad abbassare il livello di colesterolo e previene le malattie cardiovascolari.

All’acquisto, per verificare il grado di maturazione del frutto, basta esercitare una lieve pressione con il pollice sulla superficie:
• se è duro come un sasso è acerbo: si può acquistare ma bisogna farlo maturare alcuni giorni prima di consumarlo;
• se la buccia cede senza lasciare alcun solco, è pronto per essere mangiato;
• se la buccia lascia un piccolo solco dopo essere stata premuta, l’avocado è troppo maturo per essere mangiato a fette, ma va ancora bene per essere ridotto in crema.
Da evitare i frutti con la buccia ammaccata o con tagli sulla superficie.
Un trucco: per accellerare la maturazione di un avocado basta chiuderlo in un sacchetto di carta con una mela!
La buccia di questo frutto non è commestibile e va asportata, come pure il nocciolo, e molti sono i modi per apprezzarne la dolcezza:
– Può essere semplicemente tagliato a fette e condito con olio, sale e limone o anche unendolo a qualche insalata;
– Le due metà possono essere farcite con una varietà molto ampia di ingredienti anche se il matrimonio perfetto dell’avocado è con i pomodori o con i gamberetti;
– Tagliando la polpa a piccoli tocchetti si potrà preparare la guacamole, famosa salsa piccante messicana, ottima per accompagnare carni alla brace o anche impanate o da spalmare su crostini come antipasto.