Seguici

Ricotta di mandorle

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Ricotta di mandorle Ipa
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 180 kcal
  • TEMPO: 8 min di preparazione5 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 180 kcal
Carboidrati 5 g
di cui zuccheri 1 g
Proteine 6 g
Grassi 15 g
di cui saturi -
Fibre 3 g

Pubblicato:

Se siete amanti della cucina vegetale e volete un’alternativa sana e gustosa alla ricotta tradizionale, la ricotta di mandorle è la scelta perfetta per voi.

Questa ricetta non è solo facile e veloce, ma vi permetterà di portare in tavola un alimento versatile: perfetto per farcire crostate, condire paste o da spalmare su una fetta di pane tostato.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Mandorle

    Mettete le mandorle in una ciotola, copritele con acqua e lasciatele in ammollo per almeno 8 ore (o ancora meglio tutta la notte). Questo le renderà più morbide e digeribili.

  2. Frullatore

    Scolate le mandorle e frullatele con 700 ml di acqua fino a ottenere un latte di mandorla omogeneo. Filtrate il composto con un panno di cotone o una garza alimentare per separare la parte liquida dalla polpa.

  3. Pentolino

    Versate il latte ottenuto in un pentolino e scaldatelo a fuoco medio, senza farlo bollire (circa 80 °C). Aggiungete il succo di limone e mescolate, vedrete che inizierà a cagliare. Versate il tutto in un colino rivestito di garza, lasciate colare per almeno 1-2 ore. Trasferite la ricotta in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e mescolate delicatamente.

Consigli

Per un sapore più delicato, potete sostituire il succo di limone con aceto di mele.

Se preferite una consistenza più cremosa, riducete i tempi di scolatura.

Aggiungete erbe aromatiche tritate (basilico, erba cipollina) per una versione salata e saporita.

Conservazione

La ricotta di mandorle si conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Non è consigliata la congelazione, perché potrebbe alterare la sua consistenza cremosa.

Impiattamento

Servite la ricotta di mandorle in una ciotolina di ceramica bianca, decorandola con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero o erbe fresche.

Abbinamento

Se usate la ricotta di mandorle per una preparazione salata, abbinate un bianco secco e fresco come un Vermentino o un Pinot Grigio. Se usate la ricotta per dolci, optate per un Moscato d’Asti o un Passito, che esalteranno la dolcezza naturale delle mandorle.

Domande frequenti

Posso usare altre frutta secca?

Sì! Potete provare con anacardi o noci di macadamia per un gusto diverso.

Serve davvero l’ammollo?

Sì, serve a rendere le mandorle più morbide e a migliorare la consistenza della ricotta, altrimenti non sarebbe cremosa.

Posso farla senza filtrare il latte?

Potete farlo, ma otterrete una ricotta più granulosa e meno liscia.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla