Gli struffoli napoletani sono uno dei dolci più amati e tradizionali del periodo natalizio e di Carnevale in Campania. Con il loro ...
La crema al mascarpone è un dolce al cucchiaio molto apprezzato nella tradizione italiana, semplice da preparare e adatto a diverse ...
I torroncini natalizi sono dolcetti croccanti alle mandorle, tipici del periodo natalizio. Lo zucchero caramellato avvolge le mandorle ...
Il panettone è un vero e proprio simbolo della tradizione natalizia italiana, un dolce che affonda le sue radici nella Milano ...
Il pandoro, uno dei dolci simbolo del Natale, nasce a Verona grazie al pasticcere Domenico Melegatti, che il 14 ottobre 1884 ne ...
Dolci nuvolette eleganti e raffinate, le meringhe sono un classico della pasticceria europea, realizzate con albume d’uovo e zucchero a ...
Le pettole di Natale sono deliziose frittelle dolci tipiche di Matera e della Basilicata, immancabili sulle tavole natalizie. Ogni ...
Lo strudel di mele è un dolce gustoso e aromatico, tipico del Trentino Alto Adige, che racchiude il prodotto principe della sua regione ...
La torta di mele è un dolce classico della tradizione italiana, semplice ma irresistibile grazie al suo sapore genuino e alla sua ...
Diciamolo subito, la zuppa inglese non è Inglese. Anche se alcune leggende narrano che sia stata importata dall’Inghilterra nella metà ...
Trova velocemente le tue ricette:aggiungi Buonissimo alla scrivaniadel tuo computer!