BUONISSIMO
Seguici
  1. Home
  2. BEVANDE
  3. ALCOLICHE
  4. VINI

Rosso Canosa DOC

Oltrepò Pavese Barbera DOC, vino ottimo con grigliate e bolliti misti
  • TIPOLOGIA: -
  • CONSERVAZIONE: -
  • GRADAZIONE: -
  • DEGUSTAZIONE: -
  • ORIGINE: -
  • ABBINAMENTI: -

Rosso Canosa DOC origine e principali informazioni

Il Rosso Canosa DOC è un vino prodotto nella Provincia di Ancona, con esclusione delle aree del Rosso Conero DOC. La denominazione d’origine controllata del vino è stata istituita dal disciplinare nel 1968 e comprende le aree marchigiane in cui il Montepulciano e il Sangiovese trovano la propria collocazione naturale storica.

Vitigno

La base ampelografica del Rosso Piceno DOC Sangiovese definita dal disciplinare prevede l’impiego di vitigni Sangiovese per almeno l’85%, più l’eventuale aggiunta di altre uve rosse locali, purché non aromatiche.

Aree di produzione

L’area di produzione consentita dal disciplinare della denominazione d’origine controllata è piuttosto vasta: comprende infatti una quarantina di comuni della Provincia di Ancona, 34 comuni della Provincia di Macerata e 56 comuni della Provincia di Ascoli Piceno.

Aspetto e gusto

Il Rosso Piceno DOC Sangiovese si presenta con un intenso color rosso rubino. Il profilo olfattivo è composto da profumi delicati, lievemente fruttati, da cui si riconoscono note di frutti rossi. All’assaggio il vino ha un sapore armonico e gradevolmente asciutto.

Abbinamenti

Il Rosso Piceno DOC Sangiovese è un vino da tutto pasto, che si abbina bene con salumi, formaggi mediamente maturi e carni bianche e rosse.

  1. Fagiano al forno
  2. Maiale con peperoni
  3. Antipasto di controfiletto
  4. Gnocchi con fonduta di formaggio
  5. Penne salsiccia e radicchio
  6. Salsiccia rosolata
  7. Zuppa di rane
  8. Puchero Argentino
  9. Zuppa d'aglio alla contadina
  10. Braciole di maiale al vapore

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla