Buonissimo
Seguici

Come funziona il grill per raclette e quale acquistare

Il grill per raclette è perfetto per cene tra amici o in famiglia: scopri come funziona, cosa serve e i migliori modelli da acquistare.

grill per raclette

Se ti piacciono i formaggi, adorerai il grill per raclette, una griglia specifica per preparare questo piatto tradizionale svizzero e francese a base di formaggio fuso, generalmente servito con patate e altri accompagnamenti.

Si presenta come una vera e propria griglia sotto la quale, una volta accesa, vanno poste delle pentoline apposite per inserire il formaggio a fette sottili perché possa fondersi. Una volta che la griglia è calda, bisogna posizionare gli ingredienti sulla parte superiore della griglia e attendere che il formaggio si sciolga e diventi cremoso.

Il formaggio fuso va versato sui piatti usando una spatola per grattarlo dalle pentoline e gustarsi così tutto il sapore del formaggio scelto per la raclette.

Ci sono modelli domestici compatti ed economici, ma anche modelli professionali usati dagli chef nei ristoranti. I costi vanno quindi da poche decine di euro e possono superare i 200 euro.

Inoltre, in commercio si trovano accessori per raclette ideali per chi è in possesso di una bistecchiera o una griglia e vuole cucinare la raclette integrando solo delle parti che mancano e che rappresentano la base di questa ricetta, ovvero la padelline e le spatole.

Ma quali sono i migliori grill per raclette?

Mini grill per raclette

Una griglia per raclette presenta di solito una piastra in ghisa o in metallo che viene riscaldata e utilizzata direttamente al tavolo. Sono disponibili in diverse dimensioni e forme, tra cui i mini-grill per raclette, ovvero modelli compatti, poco ingombranti e per poche persone perfetti per le coppie o famiglie fino a 4 persone.

Si tratta di modelli che non hanno un costo molto elevato e il cui punto di forza è la compattezza delle dimensioni. Di fatto, presentano spesso due piani su cui cucinare, uno inferiore per porre il formaggio e uno superiore per porre gli altri cibi.

Ci sono modelli pensati appositamente per le coppie, quindi grill per raclette da due persone, perfetti per una serata romantica o per i single, che, a dispetto delle dimensioni, non sacrificano la potenza di riscaldamento.

Come il grill per raclette Voohek, compatto ma potente, dotato di 3 mini-padelle per raclette con manici isolati antiscivolo e antiscottatura.

Grill per raclette Voohek

Grill per raclette Voohek

Ci sono poi grill per raclette da 4 persone, ideali per le famiglie o coppie di amici, che presentano una maggiore capacità, 4 padelline e una piastra più spaziosa dei modelli per 2 persone.

Ad esempio, SEVERIN RG 2370 è una mini-griglia per raclette con padelle antiaderenti e piastra per grill per 4 persone, larga solo 26 cm.

SEVERIN RG 2370 – Mini griglia per raclette

SEVERIN RG 2370 – Mini griglia per raclette

Grill per raclette professionali

Chi ama i formaggi al tal punto da voler investire in un macchinario più completo, può trovare in commercio tanti grill per raclette professionali. Si tratta di modelli realizzati in materiali di alta qualità, che presentano una piastra di cottura efficiente, la regolazione della temperatura, ma anche un design ergonomico.

Possono essere modelli più ingombranti e chiaramente hanno un costo più elevato rispetto a quelli domestici più compatti. Sono però la soluzione ideale per chi desidera preparare ricette elaborate e regolare la temperatura a proprio piacimento.

Ci sono dei modelli completi che includono, oltre alla griglia per raclette, anche un intero set di fonduta per il formaggio, come nel caso di Klarstein 3-in-1, un set professionale con griglia interna in pietra. Include inoltre forchette, sottobicchieri e piccole padelle antiaderenti facili da pulire per un’esperienza culinaria completa.

Klarstein 3-in-1 Griglia per Raclette e Set Fonduta Formaggio

Klarstein 3-in-1 Griglia per Raclette e Set Fonduta Formaggio

Ci sono anche apparecchi per raclette originali francesi con rampe di riscaldamento che si regolano in altezza simili a quelli che vengono impiegati nei ristoranti. Hanno una forma completamente diversa dai modelli domestici e sono pensati per realizzare preparazioni culinarie di qualità in casa.

L’apparecchio raclette Brezière tout di Louis Tellier è uno di questi, con due rampe di riscaldamento che si regolano in altezza per adattarsi alla dimensione del formaggio scelto (1/6 o 1/4 di mole) e si avvicinano man mano che la porzione diminuisce.

Brezière tout di Louis Tellier

Brezière tout di Louis Tellier

Accessori per cucinare la raclette

In molti casi per preparare la raclette basta una bistecchiera, però, per procedere alla preparazione come da ricetta originale, è necessario dotarsi di accessori per cucinare la raclette.

Questi accessori includono le padelle per raclette e pale di legno per togliere il formaggio fuso e adagiarlo sopra il piatto o il cibo.

Le padelle per raclette Tigerkinwit hanno proprio questo scopo: sono realizzate in materiale antiaderente e sono dotate di pratiche spatole di legno facili da pulire.

Padelle per raclette Tigerkinwit

Padelle per raclette Tigerkinwit

Ci sono anche dei set per raclette antiaderente, sia nelle padelle che nelle spatole, come il set da 8 pezzi di QcuGvy.

QcuGvy Padelle per Raclette

QcuGvy Padelle per Raclette

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963