Seguici

C’è stata una gara di carbonara a Tokyo, e questo chef ha conquistato tutti

Un concorso dedicato alla cucina italiana ha incoronato la carbonara più buona di Tokyo, un risultato ottenuto da Yoshiaki Yaguchi grazie a un lavoro costante e rispettoso della tradizione

Yoshiaki Yaguchi, carbonara Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ)

Ebbene sì: a Tokyo c’è stata una gara che aveva una solo protagonista assoluta: la carbonara. Niente programmi in streaming, niente reality culinari o effetti speciali, solo una sala piena di persone, due chef giapponesi innamorati della cucina italiana e un piatto che, da Roma, ha imparato a parlare anche giapponese. Tra forchette vere, giudici severi e profumo di pasta mantecata, è andata in scena una competizione davvero da manuale.

Tra mormorii curiosi e occhi puntati su ogni gesto ai fornelli, c’è uno chef che, più degli altri, sembra aver trovato il modo giusto per far dialogare Italia e Giappone nello stesso piatto: si chiama Yoshiaki Yaguchi ed è riuscito a convincere pubblico e giurati che la sua interpretazione della carbonara meritava attenzione.

Le carbonare di Yoshiaki Yaguchi Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ)
Le due carbonare di Yoshiaki Yaguchi[/caption]

Yaguchi ha mostrato precisione tecnica e sensibilità. Il premio, composto dal trofeo ufficiale e da una serie di omaggi degli sponsor (due pentole Agnelli, un grembiule Egochef e un set Bialetti Dolce & Gabbana Blue Mediterraneo Moka Express) ha coronato una prova che ha convinto i giudici e ha ottenuto il favore del pubblico presente.

La carbonara in Giappone

Va detto che Yoshiaki Yaguchi è uno degli chef che più hanno contribuito a rafforzare il rapporto tra la cucina italiana e il pubblico giapponese, portando avanti nel suo ristorante Cielo e Mare un lavoro costante di cura e attenzione verso i piatti della tradizione.

La carbonara in particolare è diventata per lui un terreno di dialogo tra due culture gastronomiche diverse, cosa di cui abbiamo già accennato: è un piatto che prepara con rispetto per gli ingredienti italiani e con la sensibilità necessaria per parlare al palato giapponese. La sua partecipazione e la sua vittoria al Gran Concorso di Cucina si inseriscono in questo percorso, confermando un impegno che va oltre la singola competizione.

Il vincitore Yoshiaki Yaguchi Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ)

Il successo della carbonara in Giappone ha radici più lontane e risale agli anni Ottanta, quando la sua cremosità, allora inusuale nella cucina quotidiana, iniziò a conquistare i consumatori. Da quel momento il piatto si è diffuso rapidamente, diventando uno dei simboli più riconoscibili della cucina italiana nel Paese e dando vita a molte varianti "itameshi", che fondono ingredienti e tecniche locali con la tradizione mediterranea.

Secondo una ricerca del 2024, oltre il quaranta per cento delle famiglie giapponesi indica proprio la carbonara come il condimento di pasta preferito, un dato che racconta un legame ormai consolidato e che spiega perché abbia trovato spazio naturale come tema del Gran Concorso di Cucina.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963