Seguici

Colazione del buonumore: ecco cosa mangiare per essere sereni

Cosa mangiare a colazione per essere di buonumore? Ecco i cinque alimenti che non devono mai mancare.

Muesli e yogurt fatti in casa

Secondo gli esperti ci sono alcuni alimenti che è preferibile mangiare a colazione per essere di buonumore per il resto della giornata. Sembra, infatti, che determinati cibi siano in grado di contrastare sia il nervosismo che l’irritabilità, andando ad agire su serotonina, gaba e dopamina. Scopriamo quali sono e come inserirli nella dieta.

Se siete alla ricerca del buonumore partite dalla colazione

La colazione è, per gran parte della popolazione, il primo momento della giornata che si dedica al cibo. Qualcuno ancora oggi si ostina a saltarla e magari ha le sue buone ragioni per farlo, ma se vi dicessimo che alcuni cibi, specialmente se consumati di prima mattina, contribuiscono al buonumore? Considerando i ritmi frenetici a cui tutti siamo sottoposti e le conseguenti emozioni poco piacevoli, vale la pena provare a modificare un po’ la dieta.

Secondo gli esperti, determinati cibi agiscono positivamente sul secondo cervello, ossia l’intestino, stimolando la produzione di serotonina (ormone del buonumore), gaba (ormone della serenità) e dopamina (ormone della motivazione). Di conseguenza, mangiandoli si vanno a contrastare nervosismo, irritabilità, stress e malumore. Insomma, la colazione è necessaria, non soltanto perché dà la carica all’organismo ma anche per il benessere della psiche.

Ad esempio, il pasto ideale per iniziare la giornata con il piede giusto potrebbe essere composto da: yogurt o kefir, una manciata di frutta secca, un frutto fresco di stagione e due pugni di crunchy con avena, quinoa e mirtilli. Una colazione di questo tipo, oltre a dare la giusta carica a livello energetico, va a stimolare gli ormoni della ‘serenità’.

Il kefir è una bevanda ottenuta dal latte fermentato, e per questo ricca di batteri

Il kefir è una bevanda probiotica, che si ricava dal latte fermentato: possiede notevoli proprietà nutrizionali, ed è ricco di benefici per la salute

Cibi da mangiare a colazione per essere di buonumore

Oltre ai già citati yogurt e kefir, grandi alleati dell’intestino, per essere di buonumore tutta la giornata la vostra colazione dovrebbe sempre comprendere la frutta secca. Dalle mandorle alle nocciole, passando per le noci: apportano grassi polinsaturi vegetali (come Omega 3 e Omega 6) e sono fonte di minerali (quali magnesio, potassio, calcio, selenio e fosforo). Non bisogna esagerare, ne bastano pochi grammi ma quotidiani per ottenere benefici.

Altrettanto fondamentale è la frutta fresca di stagione, che fornisce zuccheri semplici, vitamine e minerali, necessari per la regolazione del tono dell’umore. Considerate che tutte le varietà di colore rosso e blu/viola come i mirtilli contengono sostanze che garantiscono la salute delle cellule cerebrali. Una colazione volta al benessere psicofisico deve sempre comprendere cereali integrali come l’avena. Che li scegliate in fiocchi, crunchy o soffiati, poco importa, ciò che conta è mangiarli. Il motivo? Essendo ricchi di fibre ritardano l’assorbimento degli zuccheri e alti livelli di energia mentale e fisica e, ciliegina sulla torta, sazietà.

Infine, a patto che il consumo non sia quotidiano ma riservato solo alle giornate particolarmente stressanti o impegnative, gli esperti consigliano di inserire le uova tra gli alimenti della colazione. Bollite o alla coque, aiutano a sentirsi più energici e scongiurano cali di energia fisici e mentali.

Fiocchi d’avena

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963