Cibi più costosi al mondo: al primo posto c'è un prodotto italiano
Scopriamo quali sono i dieci cibi più costosi al mondo e a quale prezzo si trovano in vendita.

Siamo ormai abituati a mangiare qualunque cosa, anche se proviene da oltreoceano, ma ci sono alcuni cibi che poche, pochissime persone hanno avuto la fortuna di assaggiare una almeno una volta nella vita. Non parliamo di alimenti basilari o di facile reperibilità, ma di quelli più costosi al mondo: scopriamo quali sono le 10 prelibatezze che i comuni mortali non possono permettersi di acquistare.
- I 10 cibi più costosi al mondo
- Tra carne, prosciutto e caffè: cibi costosi e rari
- Il podio dei cibi più cari: al primo posto c'è l'Italia
I 10 cibi più costosi al mondo
L’aumento dei prezzi degli ultimi tempi ha reso difficile fare la spesa a gran parte della popolazione. Anche se non ci fossero stati rincari del genere, però, in molti non avrebbero comunque potuto permettersi uno dei dieci cibi più costosi al mondo. Fortunatamente parliamo di alimenti di cui possiamo tranquillamente fare a meno, o magari sostituirli con ‘fratelli’ molto, molto più economici.
In ogni modo, è curioso scoprire quali sono le prelibatezze che pochissimi fortunati al mondo possono portare in tavola. Al decimo posto della classifica troviamo il cacao de Criollo, una varietà pregiata e ricercata. Coltivato soprattutto tra Messico, Venezuela e Perù, costa 650 euro al chilo. Solitamente viene utilizzato dai maestri cioccolatieri in piccole quantità per produrre cioccolato di alta gamma.
La nona posizione è occupata da un alimento che in molti non mangerebbero neanche sotto tortura. Stiamo parlando dei nidi di rondine fatti con la saliva solidificata di rondini e rondoni. Consumati per lo più in Cina, hanno un costo super elevato, che può arrivare fino a 7.200 euro al chilo. Ottavo posto per l’almejas de Angel, una rara varietà di cozze del Perù. Considerando che si tratta di un mollusco la cui disponibilità è limitata, il prezzo di 1.000 euro al kg sembra quasi giustificato.

Il cioccolato fondente è essenziale per i moretti al cacao
Tra carne, prosciutto e caffè: cibi costosi e rari
La Spagna con il suo prosciutto Manchado de Jabugo ha conquistato il settimo posto. Si tratta di un salume che si ottiene da una razza in via d’estinzione, ma il prezzo tra i 5 e i 6mila euro è dato anche dai tempi di ingrasso e stagionatura, più lunghi degli altri tipi di jamón iberico. La sesta posizione è occupata dal caffè Kopi Luwak, prodotto in Indonesia con bacche defecate dall’animale zibetto. Una tazzina viene intorno ai 70 euro, con un costo tra 650 e 2.500 euro a busta.
Al quinto posto c’è la carne di wagyu e di kobe che, in base al grado di qualità, va dai 300 ai 1.000 euro al chilo. La classifica dei cibi più costosi al mondo prosegue con il miele elvish, venduto in confezioni da 250 grammi a un prezzo di 1.250 euro, quindi intorno ai 5.000 euro al chilo.

Chicchi di caffè: scopriamo insieme le caratteristiche principali, i valori nutrizionali e i benefici dei semi usati per la bevanda più famosa del mondo
Il podio dei cibi più cari: al primo posto c’è l’Italia
Il melone yubari king ha conquistato il terzo posto. Coltivato soprattutto a nord del Giappone, a Sapporo, nella regione dell’Hokkaido, è un regalo tipico che si scambiano i ricchi. Il motivo è presto detto: si vendono in coppia a circa 15 mila euro. In seconda posizione troviamo uno degli alimenti più ambiti al mondo, il caviale Almas. Ottenuto a partire dalle uova del beluga, viene raccolto soltanto da esemplari femmina che hanno almeno 60 anni di età. Il prezzo è da capogiro: 25mila euro al chilo.
Ad occupare il primo posto della classifica dei cibi più costosi al mondo, strano ma vero, è un prodotto made in Italy: il tartufo bianco di Alba, in Piemonte. Parliamo di una varietà molto ricercata perché cresce solo in alcune zone della regione, dettaglio che lo rende anche un alimento raro. È per questo che il suo costo è variabile ma comunque altissimo. Pensate che qualche anno fa, ad Hong Kong, un imprenditore ne ha comprato 1,51 kg sborsando 160mila dollari.

Caratteristiche e valori nutrizionali del tartufo bianco: scopriamo insieme le proprietà di questo fungo così speciale per la nostra cucina tradizionale