Seguici

Abbinamento vino-salumi, tanti consigli utili

Come scegliere il rosso o il bianco più adatto per consumare salame, speck e prosciutti

Abbinamento vino-salumi, tanti consigli utili Adobe Stocks

L’Italia vanta una serie di eccellenze nel campo della gastronomia che sono ormai note in tutto il mondo, tra questi prodotti sono degni di menzione anche i numerosi salumi e insaccati, primi tra tutti i prosciutti, cotti e crudi, e le varie tipologie di speck e salame, nati dalle tradizioni contadine in ogni regione italiana.

Questi prodotti vanno però gustati nel modo giusto, accompagnandoli con pane non troppo salato per attenuare il loro gusto già saporito, e affiancandoli con il vino giusto, e in questo campo la scelta del vino giusto è davvero molto ampia!

Due sono i fattori da tener presenti nella scelta del giusto vino da assaporare con i salumi, il tenore di sale e la tendenza dolce della componente grassa.

Enoteca: cosa è e che origine ha

Se è quest’ultima componente a essere prevalente andranno selezionati dei vini giovani e freschi, non troppo tannici, come ad esempio un Oltrepò Pavese Bonarda o un Morellino di Scansano.

Se dovesse invece prevalere il gusto salato, cosa che avviene solitamente con salumi più stagionati, possiamo scegliere tra vini bianchi o rossi, dove il bianco sarà giovane e morbido con sentori di frutta e fiori, come un Collio del Friuli o un Contessa Entellina, mentre il rosso potrà essere leggermente tannico, giovane e con sentori fruttati molto intensi, come un Refosco dei Colli Orientali del Friuli.

Se invece abbiamo nel piatto dei salumi piccanti, è d’obbligo un vino rosso corposo con giusta acidità e sapidità, come un Roero Rosso o anche un Rosso di Montalcino.

I vini rossi frizzanti potranno rivelarsi invece la scelta vincente nel caso di prosciutto cotto, come un Lambrusco, anche se bianchi di media struttura e discreta acidità, come un Sylvaner o un Nosiola, non sono certo da disprezzare.

Un criterio di abbinamento che si rivela solitamente la scelta migliore è quello che associa al salume tipico di una regione un vino altrettanto tipico della stessa regione, come ad esempio quello che vede prosciutto toscano e Chianti giovane, oppure una soppressata calabrese con un rosato come il Donnici Doc.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963