Seguici

10 cose da sapere prima di utilizzare i surgelati

Pensi di sapere tutti sui surgelati? Forse è meglio dare un'occhiata qui:e ecco le 10 cose da sapere sul corretto utilizzo dei surgelati in cucina.

Donna al supermercato acquista surgelati 123rf
Donna al supermercato acquista surgelati

Pensi di sapere tutti sui surgelati? Forse è meglio dare un’occhiata a questo articolo. Ecco le 10 cose da sapere sul corretto utilizzo dei surgelati in cucina, per stare più tranquilli e assaporare i cibi in assoluta sicurezza. Il decalogo porta la firma dell’IIAS, l’Istituto Italiano Alimenti Surgelati.

1. "Congelato" e "surgelato" non sono la stessa cosa

I cibi congelati, al momento dello scongelamento, sono soggetti a una perdita parziale dei valori nutritivi. I prodotti surgelati, invece, subendo un congelamento ultrarapido, grazie alla formazione di micro-cristalli d’acqua mantengono intatte le loro proprietà.

2. Ricongelare un prodotto scongelato? Solo se nel frattempo cotto

È possibile ricongelare un prodotto scongelato a patto che il cibo venga cotto e raffreddato rapidamente, prima di essere riposto in freezer.

Congelare o surgelare: differenze, tecniche e consigli utili

3. Nei surgelati? Né conservanti, né coloranti

Nei surgelati, per legge, non si possono aggiungere conservanti o coloranti. Il brillante delle verdure? È dovuto a un adeguato trattamento termico atto a disattivare gli enzimi causa di deterioramento.

4. Verdure surgelate e fresche? Stesse proprietà

I surgelati hanno le stesse proprietà nutrizionali dei cibi freschi.

5. Pesce surgelato e fresco? Stessi nutrienti

I prodotti ittici surgelati sono pescati nei mari più puliti e subito lavorati. Le normative di riferimento hanno imposto regole molto rigide, che fanno anche dell’imballaggio un vero e proprio modello di trasparenza totale.

6. Qualità del prodotto e catena del freddo garantite

Grazie alla catena del freddo, le proprietà nutrizionali dei surgelati sono identiche a quelle dei prodotti freschi.

7. I surgelati, alleati dell’ambiente

I surgelati hanno una lunga durata di conservazione e permettono di utilizzare solo il quantitativo necessario, riponendo in freezer ciò che resta. Inoltre, richiedono meno acqua: non è infatti necessario lavarli prima di cuocerli.

8. Risparmiare grazie all’acquisto di surgelati

I surgelati vengono lavorati nei momenti più convenienti, anche dal punto di vista economico. Inoltre, permettono di mangiare il 100% di ciò che si acquista, lasciando alle aziende spine, squame e scarti.

9. Verdure surgelate? Amiche dei bambini

Polpette e bocconcini surgelati aiutano le mamme a far vincere la "verdurofobia" ai bambini.

10. Al ristorante? I prodotti con (*) non sono un ripiego

L’IIAS, inoltre, intende sfatare un falso mito: il surgelato viene adoperato nei ristoranti perché sinonimo di sicurezza, igiene e qualità.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963