Buonissimo
Seguici

Cesanese del Piglio DOCG

Colli Piacentini DOC Bonarda, vino ottimo con le grigliate di carne
  • TIPOLOGIA: Rosso di medio corpo
  • CONSERVAZIONE: 12° - 16°
  • GRADAZIONE: 12°
  • DEGUSTAZIONE: 14° - 16°
  • ORIGINE: Lazio (Frosinone)
  • ABBINAMENTI: Secondi piatti di carne

Pubblicato:

Cesanese del Piglio DOCG: origine, vitigno e principali informazioni

Il Cesanese del Piglio DOCG è un vino prodotto in Provincia di Frosinone, composto da uve cesanese di Affile e/o cesanese comune, con aggiunta eventuale di vitigni sangiovese, montepulciano, barbera, trebbiano toscano e/o bombino bianco, che in totale non superano il 10% della base ampelografica.

Aree di produzione

Il vino viene prodotto nel territorio dei 5 comuni di Piglio, Serrone, Acuto, Anagni e Paliano situati nella Provincia di Frosinone.

Aspetto e gusto

Alla vista il vino si presenta di color rosso rubino, che tende al rosso granato con l’invecchiamento. Al naso risulta delicato, mentre al palato è morbido, leggermente amarognolo e secco.

Abbinamenti

A tavola questo vino si sposa bene con arrosti, pollame ai ferri, primi con sughi di frattaglie di pollo e abbacchio alla cacciatora.

  1. Pasta al forno classica: sugo, polpettine e mozzarella filante
  2. Bocconcini di pollo alla contadina
  3. Involtini di roast beef
  4. Melanzane farcite al forno con carne
  5. Tiropitakia: sfogliatine con feta alla greca
  6. Involtini di Verza ripiena al forno HEALTHY
  7. Moussaka greca
  8. Bistecca all'uovo
  9. Sambousek
  10. Polenta e fagioli imbogonadi

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla