In Italia sta arrivando anche Wendy's ed ecco dove aprirà
Wendy's apre in Italia a inizio del 2026: i primi due locali saranno i primi per un totale di 170 e più di 5mila nuovi posti di lavoro.

I fan dei fast food americani saranno ben contenti di sapere che in Italia sta per sbarcare il primo di una lunga serie di locali a marchio Wendy’s. Con più di 7000 indirizzi in ogni angolo del globo, la catena è il terzo player mondiale del settore. Scopriamo in quale città nostrana aprirà i battenti, qual è l’obiettivo fissato per i prossimi dieci anni e i piatti iconici del menù.
- La catena americana Wendy's apre in Italia: ecco dove
- Cosa si mangia da Wendy's: i piatti forte del menù
La catena americana Wendy’s apre in Italia: ecco dove
Sono lontani i tempi in cui, correva l’anno 1969, Dave Thomas apriva il suo primo fast food Wendy’s. Oggi la catena americana vanta più di 7000 locali, la maggior parte negli Stati Uniti, e presto approderà anche in Italia. Con l’iconica mascotte, una ragazza con le trecce rosse in stile Pippi Calzelunghe, si prepara a conquistare il palato degli italiani. L’obiettivo dell’azienda, dopo il fallimento made in Italy degli anni Ottanta, è ambizioso: aprire 170 punti vendita in tutto il Belpaese.
Ovviamente, un progetto di questo tipo non poteva essere sostenuto solo dalla multinazionale Usa. L’azienda di Thomas ha stretto un accordo con la società Your Food, di cui fanno parte diverse realtà imprenditoriali italiane: il Gruppo Resca fondato da Mario Resca, il Gruppo Bgenera della famiglia Buglisi, il Gruppo Venus di Stefano Core e First Capital della famiglia Ciacciofera. Per il debutto, non potevano che scegliere la città italiana più ricca, quella che garantisce un certo flusso economico. Stiamo parlando di Milano, dove nei primi mesi del 2026 sorgeranno ben due locali.
L’accordo di franchising in esclusiva tra l’azienda Usa e i gruppi italiani non porterà solo alla nascita di 170 Wendy’s in tutta Italia, ma anche alla creazione di 5mila nuovi posti di lavoro. Mario Resca, presidente di Your Food e Confimprese, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di collaborare con Wendy’s per introdurre ai consumatori italiani questo importante brand internazionale dalla lunga storia di successo e un grande potenziale nel mercato europeo. Siamo certi che i consumatori in Italia apprezzeranno l’elevata qualità, la freschezza dei prodotti e il rapporto qualità-prezzo. Non vediamo l’ora di offrire esperienze straordinarie ai clienti, contribuendo alla creazione di una community di appassionati del brand in tutto il Paese. L’Italia sta cambiando forma: sta diventando quadrata, proprio come gli hamburger di Wendy’s".

Hamburger patatine e Coca Cola del fast food Wendy’s
Cosa si mangia da Wendy’s: i piatti forte del menù
In ogni città dove ha aperto i battenti, Wendy’s ha sempre riscosso un grande successo. D’altronde, se così non fosse non vanterebbe un fatturato complessivo di rete di 14,5 miliardi di dollari. Sicuramente, a distinguerlo dagli altri fast food americani è l’hamburger di manzo, quadrato invece che rotondo, mai surgelato ma fresco. Particolarmente apprezzati sono anche i prodotti a base di pollo (nuggets compresi) e l’iconico dessert Frosty, un mix tra un gelato e un milkshake in cui i più coraggiosi finiscono per intingere le patatine fritte.
Il menù è davvero ampio, con variazioni da Paese a Paese, ma alcuni piatti sono uguali per tutti: dalle insalate miste alle patatine speziate, passando per le varie tipologie di hamburger e gli immancabili breakfast menù. Come se non bastasse, per assecondare le esigenze di tutti i consumatori, Wendys’ propone anche opzioni vegetariane, vegane e senza glutine.
Per il momento, sono state rese pubbliche solo le aperture di Milano, quindi non possiamo fare altro che attendere per scoprire dove sorgeranno gli altri 168 punti vendita.