Buonissimo
Seguici

Cosa cucinare con la macchina del pane

La macchina del pane è un piccolo elettrodomestico da cucina che può essere utile per molte altre ricette: scopri cosa puoi preparare e come.

Cosa cucinare con la macchina del pane

Sapevi che ci sono tante ricette con la macchina del pane che puoi realizzare con questo piccolo elettrodomestico?

La macchina del pane è un elettrodomestico che ti permette di preparare tante ricette per il pane fatto in casa, da personalizzare nell’impasto e negli ingredienti, ma non solo. Puoi preparare pizza, focacce e in generale impasti salati e lievitati, adatti per antipasti o piatti unici.

Ci sono delle macchine specifiche per gli impasti senza glutine, altre con questa funzionalità inserita al loro interno e altre ancora con funzionalità dedicate alla preparazione di marmellate e persino yogurt.

Ma vediamo le ricette con la macchina del pane, come funziona e come usarla!

Macchina del pane: come funziona

La macchina del pane è un elettrodomestico progettato per preparare il pane fatto in casa, eliminando la necessità di impastare e cuocere manualmente l’impasto. Di fatto funge da impastatrice, quindi va a semplificare un processo manuale che altrimenti richiederebbe forza e capacità, oltre ovviamente a tempo in più.

Gli ingredienti, solitamente farina, acqua, lievito e sale per il pane, vengono aggiunti nella macchina, eventualmente con altri ingredienti extra per profumare l’impasto come semi, noci, frutta secca o spezie seguendo le indicazioni di ricette specifiche.

Spesso i brand delle macchine per il pane includono anche un ricettario specifico, come nel caso della macchina per il pane di Imetec La Forneria +Zeroglu 7488 che include un ricettario in italiano, spagnolo, inglese, francese e tedesco.

Imetec La Forneria +Zeroglu 7488

Imetec La Forneria +Zeroglu 7488

Ma la macchina per il pane non si limita ad impastare: si occupa anche della lievitazione quindi della cottura, regolando automaticamente la temperatura e il tempo in base al programma selezionato.

Come usare la macchina del pane

Anche se la macchina per il pane è di fatto un elettrodomestico automatico, è importante dosare correttamente gli ingredienti secondo la ricetta. Non solo: occorre seguire l’ordine specificato nel manuale della macchina del pane per evitare problemi durante l’impasto.

Dopo ogni utilizzo, bisogna pulire la macchina del pane seguendo le istruzioni del manuale per rimuovere eventuali residui di pane o di impasto dal contenitore e dagli accessori.

Alcune macchine consentono di preparare anche impasti senza glutine, ma chi è celiaco o fortemente intollerante al glutine, deve preferire una macchina specifica per queste ricette. I motivi sono due: la contaminazione degli ingredienti (che potrebbe non azzerarsi con una pulizia manuale della macchina) e la resa dell’impasto (quello senza glutine richiede modalità di preparazione e ingredienti diversi).

Una macchina per il pane come Imetec Zero-Glu Pro, ad esempio, è specificatamente pensata per preparare un impasto senza glutine, con 20 programmi automatici per farine senza glutine.

Imetec Zero-Glu Pro

Imetec Zero-Glu Pro

Cosa cucinare con la macchina del pane

Con la macchina per il pane è possibile preparare il pane seguendo tante ricette diverse, quindi pane bianco, pane integrale, ai cereali e molto altro.

Ma la macchina per il pane è utile per preparare tanti altri tipi di impasto con lievitazione, come:

  • pizza (dopo che l’impasto è pronto, puoi trasferirlo su una teglia per pizza, aggiungere i tuoi ingredienti preferiti e cuocere nel forno);
  • focaccia (dopo la lievitazione, puoi stenderlo su una teglia, condire con olio d’oliva, sale e le erbe aromatiche desiderate e cuocere nel forno);
  • dolci e torte (come panettoni, torte e brioches).

Inoltre, molte macchine per il pane integrano delle funzionalità specifiche per le marmellate e le confetture, come Kenwood BM450.

Kenwood BM450 Macchina per il pane

Kenwood BM450 Macchina per il pane

Le ricette sono segnalate sulle macchine oppure nel ricettario del brand. In alternativa è possibile seguire una ricetta online per adeguare le dosi alle porzioni previste.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963