BUONISSIMO
Seguici

Come filtrare l'acqua del rubinetto per berla

L'acqua del rubinetto è spesso sicura da bere, ma il sapore può essere migliorabile: scopri tutti i metodi per filtrare l'acqua del rubinetto.

metodi per filtrare l'acqua

In alternativa all’acquisto dell’acqua in bottiglia, in casa è possibile filtrare l’acqua del rubinetto per renderla pulita, sicura e più buona. Non è detto che sia necessario un sistema di depurazione con macchinari costosi da installare, perché in commercio ci sono tante soluzioni molto più pratiche ed economiche, per avere acqua buona da bere.

Parliamo di accessori che si posizionano sotto ai rubinetti accanto ai quali viene inserito un erogatore specifico, ma anche di dispositivi che si installano direttamente sul rubinetto, dotati di filtro integrato intercambiabile. Ma ci sono anche brocche e bottiglie filtranti, che non richiedono l‘installazione di alcun accessorio sul rubinetto e sono comode da usare direttamente a tavola.

Vediamo le possibilità attualmente presenti in commercio per filtrare l’acqua del rubinetto!

Si può bere l’acqua del rubinetto?

L’acqua del rubinetto di solito si può bere, in quanto viene trattata alla fonte con procedimenti chimici, fisici e biologici che hanno lo scopo di garantire specifici standard.

Purtroppo, in Italia può capitare che gli impianti di trattamento e di distribuzione siano obsoleti, andando ad influire sulla qualità dell’acqua. Inoltre, il degrado delle risorse idriche obbliga a riciclare più volte la stessa acqua, senza contare che i gestori delle reti idriche garantiscono la potabilità dell’acqua fino al contatore, ma poi l’acqua deve arrivare al rubinetto tramite tubature che possono essere molto vecchie.

Come capire quindi se si può bere l’acqua del rubinetto? Sicuramente può essere utile fare un test della qualità dell’acqua che arriva fino alla cucina, usando un Test per l’analisi della qualità e della potabilità dell’acqua come quello brevettato dall’Università Bicocca Milano.

Test per l’analisi dell’acqua

Test per l’analisi dell’acqua

Tuttavia, è molto raro che il risultato presenti un livello di qualità di eccellenza e dotarsi di un sistema di filtraggio per l’acqua di rubinetto non può che assicurare di bere un’acqua fuori da ogni pericolo.

Depuratore per acqua di rubinetto

Ci sono diversi tipi di depuratori per acqua di rubinetto. Ci sono modelli che comprendono un dispositivo, che si presenta come una macchina dotata di filtro sostituibile e display che dà delle informazioni come il residuo fisso in ingresso e in uscita, e un erogatore che viene installato vicino al rubinetto della cucina.

Ad esempio, Smart Water è un depuratore dell’azienda Mondo Acqua che si posiziona nel mobile sotto al lavandino e che funziona tramite due differenti tecnologie di depurazione: osmosi inversa per bere l’acqua e il sistema di microfiltrazione per usarla quando si lavano le verdure.

Smart Water depuratore acqua domestico

Smart Water depuratore acqua domestico

Poi ci sono erogatori di dimensioni più importanti che vanno posizionati su un mobile in cucina che però non richiedono tubi, collegamenti o agganci alle tubature, che erogano acqua fredda e acqua calda.

Smardy blue R100, ad esempio, diventa un piccolo elettrodomestico a tutti gli effetti, che permette di scegliere tra quattro diverse temperature – normale, a temperatura di ebollizione, a temperatura adatta per preparare il tè o per l’alimentazione dei neonati.

smardy blue R100 Sistema Filtrazione Acqua 5 Fasi

smardy blue R100 Sistema Filtrazione Acqua 5 Fasi

Infine, ci sono depuratori di acqua tecnologicamente avanzati che non si limitano a pulire l’acqua del rubinetto, ma offrono altre funzionalità come sbollentare, preparare, sterilizzare e cucinare.

Philips Water ALL-IN-ONE è uno di questi, con una capacità maxi di 2,8L, ha 6 preset di temperatura per preparare bevande calde e fredde.

Philips Water ALL-IN-ONE Water Station

Philips Water ALL-IN-ONE Water Station

Filtro per purificare l’acqua di rubinetto

Ci sono delle soluzioni molto più pratiche e meno ingombranti delle macchine appena descritte. Si tratta di accessori che vengono collegati direttamente al rubinetto, che di fatto rappresentano dei filtri a tutti gli effetti. Questi dispositivi non richiedono di essere agganciati ai tubi, ma si installano direttamente sul rubinetto.

GEYSER EURO, ad esempio, è un filtro che si installa lateralmente rispetto al rubinetto, lasciandolo così libero di scorrere senza ostruire l’acqua. Si adatta a rubinetti con filettatura esterna 22 mm e filettatura interna 24 mm ma l’azienda dispone di diversi adattatori, così da renderlo utilizzabile anche su altri rubinetti.

GEYSER EURO – filtro per acqua di rubinetto

GEYSER EURO – filtro per acqua di rubinetto

Poi ci sono filtri che si installano dentro al rubinetto, inglobando cioè l’aeratore e diventando un tutt’uno. Il filtro al loro interno funziona con dei dischi o comunque delle parti che vanno sostituite dopo aver consumato un tot di litri d’acqua, indicati da un piccolo schermo.

È quello che fa BRITA, un Sistema di Filtrazione per Rubinetto On Tap di cui un filtro dura fino a 600 litri. Il display LCD mostra i litri residui, così da avere sempre sotto controllo il consumo di acqua. L’acqua viene erogata in 3 modalità, selezionabili spostando una piccola leva: acqua filtrata, acqua non filtrata a getto continuo e con funzione doccino.

BRITA Sistema di Filtrazione per Rubinetto

BRITA Sistema di Filtrazione per Rubinetto

Brocca filtrante

Se hai un rubinetto non molto grande o non vuoi occupare lo spazio del lavello con dispositivi o filtri, puoi utilizzare una brocca filtrante. Si tratta di bottiglie, di varia forma, che filtrano loro stesse l’acqua del rubinetto. In questo modo, ogni volta che porti la bottiglia a tavola, avrai a disposizione acqua pulita e filtrata al momento.

La brocca o caraffa filtrante elimina così le sostanze potenzialmente dannose per l’organismo, come il calcare, e riduce il grado di durezza dell’acqua. Migliora il sapore e la sicurezza dell’acqua che andiamo a bere.

Ci sono brocche filtranti dal design classico e se ne trovano molte in commercio, come J31Af Stream Line di Laica, di fatto una caraffa filtrante in plastica trasparente con cartuccia filtrante e capacità da 2.3 L.

Laica J31Af Stream Line Caraffa Filtrante

Laica J31Af Stream Line Caraffa Filtrante

Ci sono poi modelli di brocche filtranti più moderne, dal design diverso, come Laica Bk31A, una bottiglia in vetro sicura, riutilizzabile, resistente e lavabile in lavastoviglie con Smart Filtration System per ottimizzare la durata del filtro Fast Disk ricevendo una notifica direttamente su cellulare tramite app gratuita.

Laica Bk31A Bottiglia Filtrante

Laica Bk31A Bottiglia Filtrante

Qualunque sia la scelta, un sistema di depurazione dell’acqua di rubinetto fa bene alla salute di tutti!

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963