Consigli e strumenti per cucinare con i bambini
Scopri idee creative e strumenti utili per coinvolgere i bambini nella preparazione di deliziose ricette. Dai consigli su quali strumenti sono più adatti.

Cucinare con i bambini è un’esperienza divertente per genitori e figli. Ci vuole un po’ di pazienza ma con i giusti strumenti diventa un’attività molto entusiasmante per i più piccoli, che sono sempre attratti dalle attività che associano agli adulti, ma anche molto emozionante per i genitori che rafforzano i legami con i propri figli.
- Cucinare con i bambini piccoli sotto i 5 anni
- Ricette per bambini e strumenti
- Accessori e strumenti da tenere in cucina con i bambini
La cucina permette ai bambini di esprimere la loro creatività, lasciando carta bianca su forme e colori, esattamente come quando colorano. In più si aggiunge l’esperienza tattile degli ingredienti, che toccano con mano, a cui danno forma divertendosi ed esplorando nuove consistenze.
Tuttavia, è bene considerare che ci sono degli strumenti specifici per i bambini. Oltre a quelli più pericolosi, con le lame, anche una forchetta può essere rischiosa per loro. Ecco perché avere un kit di strumenti e accessori sicuri e adatti alle loro capacità renderà ancora più piacevole l’esperienza di cucinare con i bambini.
Quindi, quali sono gli strumenti utili per cucinare con i bambini e come proteggerli dai rischi legati alla cucina? Vediamo qualche idea.
Cucinare con i bambini piccoli sotto i 5 anni
La cucina è sempre una meta di forte attrazione per i bambini e cucinare con i bambini piccoli può essere un’attività divertente e molto stimolante. L’età in cui i bambini possono iniziare a cucinare dipende dalle capacità individuali del bambino ma generalmente è intorno ai 3 anni che riescono a seguire l’adulto nella preparazione delle ricette.
A questa età infatti acquisiscono una certa autonomia motoria e una maggiore capacità di attenzione e di concentrazione. Un bambino di 2 anni, del resto, si limiterebbe a modellare la pasta frolla come fosse pasta modellabile, rischiando anche di mettersela in bocca.
Per cucinare con i bambini così piccoli, ci sono degli oggetti di cui è possibile dotarsi per facilitare la preparazione. A partire dai rialzi e dalle scalette che possono aiutarli, in autonomia, a reggersi e appoggiarsi sui mobili della cucina.
Ad esempio, la scaletta Onasti è uno sgabello a tre gradini che permette al bambino di raggiungere il piano di lavoro della cucina così come il lavello per lavarsi le mani prima e dopo aver cucinato. Uno strumento molto utile per incentivare l’indipendenza e permettergli di lavorare da solo insieme ad un adulto.
Quando sono piccoli, però, si sa che non hanno ancora un livello di precisione che mette al riparo la cucina dallo sporco che si va a creare. Ecco perché può essere utile una tovaglietta in silicone da utilizzare come base su cui lavorare.
La tovaglietta Mushie è molto utile sia per cucinare che per mangiare e permette al bambino di lavorare su un preciso piano di lavoro che poi si può pulire con una passata di straccio grazie al silicone che resiste all’acqua e alle macchie.
Mushie Tovaglietta in Silicone per Bambini
Per proteggere il bambino dal calore di un piatto scaldato o per prevenire eventuali arrossamenti dati da allergie o prodotti da cucina non pensati per i più piccoli, una forma di sicurezza è data dai guanti da cucina. Ne esistono di vari tipi, ma quelli in cotone resistenti al calore sono tra i più indicati.
I guanti da forno in cotone spesso di Afinder sono sicuri e colorati, proteggono i bambini dal calore fino a 200 gradi e sono morbidi e comodi da indossare.
Guanti da forno in cotone a forma di gatto
Ricette per bambini e strumenti
Le prime ricette per bambini solitamente sono preparazioni che prevedono la modellazione di una pasta da personalizzare nella forma e, perché no, anche nel colore. Ecco perché uno dei primi tentativi che si fa per cucinare con i bambini è quello di preparare i biscotti: la pasta frolla viene maneggiata facilmente dai bambini dai 5 anni in su, che possono dare una forma anche molto precisa al biscotto.
Per i bambini è molto divertente dare una forma personale ai biscotti, ma lo è ancora di più se possono usare degli stampini colorati dei personaggi che preferiscono.
Ci sono stampini in acciaio inox, come i 12 Pezzi di formine per biscotti di XCOZU, con 4 forme di 3 dimensioni ciascuna per cimentarsi con le prime forme semplici.
Ci sono però anche stampini in plastica ABS, per uso alimentare FDA, non tossico ed ecologico, lo stesso materiale spesso usato per i giocattoli dei bambini.
Gli stampini per biscotti di DIKER sono in ABS, in 7 forme divertenti e colorate per biscotti ma anche per frutta, sandwich, pasta di zucchero e marzapane.
Non è un caso che le ricette di pasticceria siano tra quelle più impiegate per cucinare con i bambini, per preparare una merenda o una colazione. Potrebbero preparare un pan di spagna, mescolando gli ingredienti in un recipiente, oppure una crema da guarnire con il cioccolato a pezzetti.
Per preparare le loro ricette preferite, oltre agli stampini, i più piccoli potrebbero aver bisogno anche di altri strumenti per cucinare e il silicone è il materiale più sicuro per loro.
Alldoro – Baiser, ad esempio, è un set di 7 pezzi per pasticceria, con siringa in plastica, frusta, spatola in silicone e 4 accessori, perfetto per i bambini da 5 anni in su che vogliono cimentarsi a mescolare e dividere gli ingredienti.
Accessori e strumenti da tenere in cucina con i bambini
Per essere sempre pronti a cucinare con i bambini, ci sono degli accessori che in cucina non possono mancare. Prima di tutto i grembiulini, per proteggere i più piccoli dallo sporco che inevitabilmente si andrà a creare.
Ci sono grembiulini di ogni genere, ma quelli più comodi, da usare e da pulire in seguito, sono i grembiulini impermeabili, resistenti all’acqua e all’olio e riutilizzabili più volte.
I grembiulini THE TWIDDLERS sono 8, sono impermeabili e disponibili in 4 diversi colori vivaci e brillanti. Dopo l’utilizzo basta lavarli sotto l’acqua corrente e una volta asciugati possono essere utilizzati più volte.
Per i più piccoli, esistono anche dei grembiulini con le maniche lunghe, utili sia per cucinare che per dipingere. In questo modo, anche se il bambino non ha molta dimestichezza con il cibo o la pittura, viene protetto anche sulle braccia.
Natuce è il grembiulino, fornito in coppia, impermeabile con le maniche lunghe e tre tasche davanti, per bambini da 3 a 7 anni.
Natuce Grembiulino Impermeabile
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.