Buonissimo
Seguici

Tutti gli strumenti utili per fare il pane

Scopri come fare il pane, impastando a mano o con la macchina apposita, e come farlo lievitare nel modo corretto: tutto quello che devi sapere.

fare il pane

Da che mondo è mondo, il pane è considerato il principe degli alimenti, per accompagnare le più svariate pietanze ma anche come portata principale di un pasto. Profumato, fragrante e delizioso, è ancora più buono se lo si prepara in casa. Una tendenza che peraltro, negli ultimi anni ha preso sempre più piede. Si tratta di un lavoro delicato, che necessita di una buona competenza, ma anche degli accessori giusti. Vediamo allora come fare il pane in casa.

Fare il pane: l’impasto

La prima da cosa da fare per realizzare dell’ottimo pane è preparare l’impasto. La ricetta più rapida prevede di porre in una zuppiera piuttosto capace la farina con il lievito sciolto in acqua, e iniziare a lavorare il tutto con un cucchiaio di legno. Quando inizia a formarsi un impasto omogeneo, sai aggiunge un cucchiaino di sale, mescolando con cura fino a farlo sciogliere.

A questo punto si trasferisce il tutto su una spianatoia e si inizia a impastare per circa 15-20 minuti, aggiungendo altra acqua se il composto risultasse troppo duro. Una volta che l’impasto ha cambiato consistenza e sarà diventato più morbido e malleabile, si potrà passare alla cottura. Queste operazioni saranno invece ovviamente automatiche se si possiede una macchina per fare il pane, che si occupa di mescolare gli ingredienti e addirittura anche di cuocere la pagnotta.

Le incisioni sul pane

Una volta appurato come fare il pane nelle sue fasi preliminari, è importante anche capire come procedere in quelle successive. Ad esempio quella delle incisioni: qualsiasi forma si sia scelta, è necessario effettuare delle incisioni sulla superficie del pane, utilizzando un coltello con la punta affilata. Esse non hanno solo una funzione decorativa, ma facilitano anche la cottura e aiutano ad aumentare la crosta. Per questo devono essere verticali.

La forma e i tempi di cottura

Sono tantissime le forme possibili che si possono scegliere per fare il pane in casa. Ma anche capire come far lievitare il pane e quanto, prima della cottura. La forma più semplice e tradizionale è il filoncino, che garantisce una cottura omogenea, in quanto la pasta ha uno spessore piuttosto basso. Bisogna dare alla pasta la forma di un filone della lunghezza di circa 35 centimetri e bisogna praticarvi un’incisione unica, longitudinale, o due diagonali. Andrà poi fatto lievitare per 45 minuti sulla placca da forno, coperto da un panno, facendolo raddoppiare di volume. Quindi bisogna cuocerlo in forno a 220° per 45 minuti circa.

Se invece si vuole preparare un classico panino, meglio utilizzare degli stampi, che consentono di controllare meglio la cottura. La treccia andrà invece lasciata lievitare per circa 2 ore e andrà spennellata di olio sulla superficie. La pagnotta richiede un’incisione a croce, che andrà fatta prima di infornare.

La cottura del pane

La cottura del pane andrà fatta nel forno. Anche in questo passaggio nulla va lasciato al caso, perché durante questa fase avvengono una serie di trasformazioni chimiche e biologiche molto importanti per la buona riuscita della ricetta. Uno degli accorgimenti principali quando si vuole fare il pane in casa è quello di lasciarlo raffreddare adeguatamente una volta uscito dal forno, in modo che perda l’umidità in eccesso. Da ricordare che il forno ventilato, ma anche più in generale i forni casalinghi, tendono a far asciugare l’impasto.

Dunque è importante creare un clima umido in fase di cottura, che aiuta la formazione e colorazione della crosta, ma favorisce anche l’aumento del volume del pane. Un metodo piuttosto immediato è quello di spruzzare acqua all’interno del forno, sulle pareti, quando ha raggiunto il massimo calore. Oppure si può posizionare un contenitore di metallo nel fondo del forno durante il riscaldamento, in cui versare poi una tazza di acqua bollente quando ha raggiunto la temperatura.

Gli accessori giusti per fare il pane

Spesso non basta sapere come fare il pane, bisogna anche avere gli accessori giusti per ottenere un risultato ottimale. Ecco cosa si può trovare su Amazon.

Formine per Pane e Verdure

Questo set include 4 tagliapanini per pane, di diverse forme, per il divertimento di grandi e piccini: a forma di Topolino, di cuore, di stella, di dinosauro. Il set include anche 6 mini tagliaverdure.

Leader Accessories Scatola per Pane in Bambù

Leader Accessories Scatola per Pane in Bambù

Leader Accessories Scatola per Pane in Bambù

Questo espositore in legno di bambù conserva il pane, come una vetrina, ideale per esporlo in cucina. È realizzato in uno stile rustico, che ha anche una funzione decorativa. È dotato di un fondo con a doppio taglio per maneggiare meglio la scatola.

Amazon Basics – Raschietto/Tagliaimpasto multiuso

Amazon Basics – Raschietto/Tagliaimpasto multiuso

Amazon Basics – Raschietto/Tagliaimpasto multiuso

Questo tagliaimpasto multiuso è ideale per fare il pane in casa, e in particolare per la lavorazione, la triturazione e la misurazione dell’impasto. La sua lama è ampia e realizzata in acciaio inox, mentre il manico è antiscivolo.

Imetec Zero-Glu Pro, Macchina per Pane

Imetec Zero-Glu Pro, Macchina per Pane

Imetec Zero-Glu Pro, Macchina per Pane

Questa macchina per il pane è in grado di impastare, lievitare e cuocere autonomamente il pane e i dolci. Ha un avvio programmabile, e una tecnologia all’avanguardia, con doppie pale per impastare e il controllo della temperatura in fase di lievitazione. Si possono impostare 20 programmi di lavoro automatici. È inoltre dotata di numerosi accessori, come contenitore per il pane, un cestello, bicchiere e misurino, nonché il ricettario.

Moulinex OW240E Pain & Délices

Moulinex OW240E Pain & Délices

Moulinex OW240E Pain & Délices

Questa macchina per fare il pane in casa è un vero e proprio robot da cucina multifunzione, che consente di preparare anche tante altre cose, come pasta fresca, pizza e cereali. È dotata di 20 programmi automatici.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963