MagazinePagina 34 di 68 MAGAZINE Storia e origini della torta pasqualina La torta pasqualina è una torta salata che si prepara in Liguria nel periodo di Pasqua. Ha un ripieno di spinaci e ricotta, non prevede ... MAGAZINE Storia e origini della torta di rose La torta di rose è un dolce che deve il suo nome alla forma dell’impasto, composto di fatto da una serie di rose profumate al rum e ... MAGAZINE Come è nato il cous cous e ricetta tradizionale Il cous cous è un piatto tipico della tradizione nordafricana e di fatto rappresenta la base di diversi piatti conditi con ingredienti ... MAGAZINE Antipasti di Natale chic: 20 ricette da provare Appena inizia dicembre, con l’arrivo dei primi freddi invernali giunge anche un insistente pensiero: quali sono gli antipasti di Natale ... MAGAZINE Carciofi: tipi e stagionalità Appartenenti alla famiglia botanica delle Asteraceae, i carciofi sono piante erbacee del bacino del Mediterraneo. Di questi ortaggi si ... MAGAZINE I regali di Natale da mangiare fatti in casa per coccolare i tuoi cari I regali di Natale fai da te sono il pensiero più dolce per stupire e coccolare le persone a cui vuoi bene: sono doni preparati con le ... MAGAZINE La baguette è patrimonio Unesco: storia, origine e curiosità Il 2022 è un anno storico per la Francia: uno dei prodotti simbolo della sua cultura gastronomica, la baguette, è stata inserita ... MAGAZINE Risotto alla milanese, il piatto color oro simbolo della città A tavola è il simbolo indiscusso del capoluogo lombardo, anche se nel suo passato c’è chi ha rintracciato influenze siciliane: è il ... MAGAZINE Storia e ricetta tradizionale della trippa La trippa identifica un piatto di carne che deriva da una o più parti dello stomaco bovino. La più conosciuta è la trippa alla romana, ... MAGAZINE Storia e origini della torta tenerina La torta tenerina è un dolce tipico della città di Ferrara, un inno al cioccolato, facile da preparare, con pochi ingredienti e ottima ... Precedente 31 32 33 34 35 36 37 Successiva