Cicale di mare in padella con insalata di zucchine
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Controguerra DOC Passerina
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura
 
Le cicale di mare con insalata di zucchine si preparano cucinando i crostacei in un brodo di vino bianco, olio, alloro e limone, a parte taglieremo le zucchine a bastoncini e friggeremo nell’olio dove in precedenza sono stati cotti pinoli e uvetta. Ecco i passaggi per le cicale di mare con insalata di zucchine.
Ingredienti
- Cicale di mare 4
 - Zucchine 300 g
 - Pinoli 2 cucchiai
 - Uvetta 2 cucchiai
 - Aglio 1 spicchio
 - Vino bianco 1⁄2 dl
 - Limoni 1⁄2
 - Alloro (lauro) 4 foglie
 - Prezzemolo 2 rametti
 - Brodo di carne 1 dl
 - Aceto 3 cucchiai
 - Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
 - Senape 1 cucchiaino
 - Miele 1 cucchiaino
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
															
Preparate un court-bouillon con il vino bianco, 2 cucchiai di olio di oliva extravergine, le foglie di alloro e la scorza di mezzo limone. Regolate di sale e pepe a piacere, e unite le cicale di mare facendole cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso.
 - 
															
Tagliate le zucchine a bastoncini. Tostate i pinoli in una padella, unite l'uvetta e fate rosolare per una paio di minuti, poi mettete da parte.
 - 
															
Mettete le zucchine a soffriggere nell'olio di oliva extravergine rimanente assieme a uno spicchio di aglio schiacciato e unite una cucchiaiata di miele. Togliete le zucchine mettendole ad asgiugare su un foglio di carta da cucina per togliere l'olio in eccesso e mettete da parte.
 - 
															
Mescolate e deglassate il fondo di cottura delle zucchine con l'aceto, poi unite il brodo e fate restringere. Aggiungete la senape e regolate di sale. Poi cospargete le zucchine con la salsina appena ottenuta.
 - 
															
Disponete le cicale su un piatto con un'insalatina servendo le zucchine a parte con un mix di uva passa, pinoli e trito di prezzemolo.