Buonissimo
Seguici

Ricette con Cervo

Proprietà principali, caratteristiche nutrizionali e benefici della carne di cervo, un ingrediente ricco di gusto da portare in tavola. Un ingrediente dal sapore intenso e inconfondibile, dalle proprietà virtuose, adatto a tutte le preparazioni per gli amanti della selvaggina: la carne di cervo

Il cervo è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Cervidi dai quali si ricava una prelibata carne che si usa in cucina per portare in tavola primi e secondi piatti ricchi di gusto e sapore. Si tratta di una carne rossa sana e magra, molto apprezzata dagli sportivi, che può essere introdotta in qualsiasi regime alimentare. Scopriamo insieme le caratteristiche e le proprietà nutrizionali di questo ingrediente.

Cervo, proprietà principale

La carne di cervo è un ingrediente straordinario che permette di portare in tavola primi e secondi piatti caratterizzati da un gusto unico e intenso, apprezzato soprattutto dagli amanti della selvaggina. Può essere servita in forma di bistecca, lombata o controfiletto e si presta a tantissime cotture. È considerata tra le carni più salutari tra quelle rosse perché ricca di vitamine, proteine e minerali che contribuiscono al corretto funzionamento del nostro organismo. Il suo sapore è molto intenso, ma non pungente come altre tipologie di selvaggina.

Cervo, valori nutrizionali

La carne di cervo è naturalmente ricca di proprietà nutrizionali, motivo per il quale è può essere servita anche ai bambini e inserita in qualsiasi tipologia di dieta, anche quelle volte a contrastare obesità e sovrappeso. In 100 grammi di prodotto, infatti, troviamo circa 127 calorie, di cui solo una bassissima percentuale è caratterizzata dai grassi saturi, inferiore quindi a quella presente in altre carni. Le preparazioni a base di cervo, inoltre, sono naturalmente ricche di vitamine del gruppo B e del gruppo K e sono fonte di magnesio.

Cervo, benefici e controindicazioni

Il basso apporto calorico che caratterizza la carne del cervo, inferiore a quella del manzo e del maiale, la rende perfetta per qualsiasi regime alimentare. Ricco di nutrienti, questo ingrediente è considerato un vero e proprio alleato della nostra salute. Le vitamine presenti nelle carni dell’animale, infatti, contribuiscono al corretto funzionamento del nostro organismo mentre i minerali come ferro, zinco e selenio rafforzano le difese immunitarie e svolgono azioni antinfiammatorie e antiossidanti. Non ci sono, invece, controindicazioni nell’assunzione di questo alimento all’interno di una dieta varia ed equilibrata.

  1. Noce di cervo arrosto
  2. Coscia di cervo arrosto
  3. Ricetta cervo al forno con pomodori e porcini

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963