Buonissimo
Seguici

Ricette con Bocconcini di mozzarella di bufala

I bocconcini di mozzarella di bufala vengono impiegati soprattutto nella preparazione di piatti freddi, ideali per le calde giornate estive. I bocconcini di mozzarella di bufala vengono impiegati soprattutto nella preparazione di piatti freddi, ideali per le calde giornate estive

I bocconcini di mozzarella di bufala sono un prodotto caseario tipico del sud Italia, il cui consumo è tuttavia diffuso notevolmente in tutto il Paese. Si tratta di piccole pepite di mozzarella di bufala, la quale è sua volta viene prodotta a partire da latte di bufala. Per la sua preparazione sono richiesti pochissimi ingredienti: oltre al latte, servono il caglio, il sale e i batteri lattici.

Bocconcini di mozzarella di bufala, proprietà principali

Come tutte le mozzarelle, anche quella di bufala è un formaggio fresco a pasta filata. Si distingue dalla comune mozzarella perché preparata con latte bufalino invece che con quello vaccino. Ne esistono diverse varietà in commercio, ma solo la mozzarella di bufala campana è insignita del prestigioso marchio DOP (denominazione d’origine protetta). Quest’ultima è prodotta tradizionalmente in Campania, e soprattutto nelle province di Caserta e Salerno, ma anche nel Lazio meridionale, nell’alta Puglia e nel comune di Venafro (in Molise).

Bocconcini di mozzarella di bufala, valori nutrizionali

I bocconcini di mozzarella di bufala hanno un importante apporto calorico: in 100 grammi di prodotto, troviamo infatti circa 275 kcal – un valore leggermente più alto rispetto alla tradizionale mozzarella vaccina. Questo alimento è particolarmente ricco di grassi, quindi dovrebbe essere consumato con moderazione, soprattutto se si segue una dieta ipocalorica. È inoltre un’ottima fonte di proteine di elevato valore biologico. Avendo un basso contenuto di lattosio, è un prodotto facilmente digeribile. Tra i sali minerali, la mozzarella di bufala è particolarmente ricca di calcio e di fosforo. Infine, contiene importanti nutrienti come la vitamina E e quelle del gruppo B.

Bocconcini di mozzarella di bufala, usi in cucina

I bocconcini di mozzarella di bufala sono un alimento ideale da consumare in modo naturale, ovvero a crudo: possono fare da accompagnamento a piatti di affettato o a deliziose insalate, e una delle ricette tipiche che li includono è la famosa caprese. Ma la mozzarella di bufala può essere utilizzata anche per condire primi piatti, in questo caso anche previa cottura.

  1. Pasta fredda alla caprese

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
Baron Cafè

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963