Pasticcio di carne
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Torgiano DOC Cabernet Sauvignon
- COSTO: Medio
- CUCINA INTERNAZIONALE: Egitto
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 45 min di preparazione20 min di lievitazione 1h di cottura
Il pasticcio di carne è un piatto che racchiude sapori e tradizioni antiche, perfetto per chi ama sperimentare in cucina con ingredienti ricchi e aromatici. Questo piatto ha origini che risalgono alla cucina egiziana, dove la combinazione di carne, spezie e pane era considerata un alimento sacro e fondamentale. Il pasticcio di carne tradizionale è ideale per una cena conviviale, grazie alla sua capacità di riunire intorno al tavolo amici e familiari.
Gli ingredienti principali includono l’agnello, che conferisce al piatto un gusto deciso e caratteristico, e il tahin, una crema di sesamo che arricchisce il sapore con note di nocciola. Le olive nere e i pinoli aggiungono un tocco mediterraneo, mentre le focacce calde che accompagnano il pasticcio sono un richiamo alla storia millenaria del pane, simbolo di nutrimento e ospitalità. Potete giocare con gli aromi e le spezie per creare una versione unica del pasticcio di carne al forno, rendendo ogni boccone un’esperienza gustativa indimenticabile.
Ingredienti
- Agnello 800 g
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Cipolla bianca 3
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 4 cucchiai
- Olive nere 3 cucchiai
- Uova 3
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Tahin (crema di sesamo) 200 g
- Pinoli 100 g
Per l'impasto
- Lievito di birra fresco 30 g
- Farina 00 500 g
- Acqua 1⁄2 bicchiere
- Sale q.b.
- Uova 1
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaino
- Sesamo 1 cucchiaino
- Burro 15 g
Preparazione
-
Scaldate l'olio in una padella e rosolate le cipolle finemente tritate insieme all'aglio tagliato a fettine sottili, fino a quando diventano dorati e croccanti.
-
Unite la carne di agnello – già passata al tritatutto – alle cipolle e all'aglio rosolati, aggiungete il prezzemolo, le olive, le uova, il sale e il pepe. Mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
-
Imburrate una tortiera e versatevi l'impasto. Cospargete con il tahin e distribuite i pinoli sulla superficie. Cuocete in forno a temperatura media per circa 45 minuti.
-
Per preparare le focacce, sciogliete il lievito nell'acqua e mescolate con la farina e il sale fino a ottenere un impasto liscio. Coprite l'impasto e lasciate lievitare per venti minuti.
-
Su un piano infarinato, formate delle focacce piatte. Spennellatele con un misto di olio e tuorlo d'uovo, quindi cospargete con semi di sesamo.
-
Disponete le focacce su una piastra imburrata e cuocetele in forno a 200-220 °C per circa 10 minuti.
-
Tagliate il pasticcio di carne come una torta e servitelo con le focacce calde e yogurt.
Consigli
Per arricchire il vostro pasticcio di carne, potete aggiungere spezie come cumino o coriandolo, che esaltano il sapore dell'agnello. Se preferite una versione più leggera, sostituite l'agnello con carne di pollo o tacchino. Le focacce possono essere personalizzate con erbe aromatiche come rosmarino o timo per un tocco di freschezza. Non dimenticate di adattare il livello di piccantezza secondo i vostri gusti, magari aggiungendo un pizzico di peperoncino.
Conservazione
Il pasticcio di carne può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Per mantenere la sua fragranza, riscaldatelo in forno prima di servirlo. Le focacce possono essere congelate e riscaldate al momento del consumo per ritrovare la loro morbidezza e calore.
Impiattamento
Disponete le fette di pasticcio di carne su un piatto da portata, circondate da focacce calde. Aggiungete un ciuffo di prezzemolo fresco per un tocco di colore. Servite con una ciotolina di yogurt accanto, che i vostri ospiti potranno usare come accompagnamento cremoso.
Abbinamento
Il pasticcio di carne si abbina splendidamente con un vino rosso corposo, come un Syrah o un Cabernet Sauvignon, che ne esalta i sapori intensi. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè alla menta freddo, che rinfresca il palato e completa l'esperienza gustativa.
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di carne?
Sì, potete sostituire l'agnello con manzo, pollo o tacchino secondo le vostre preferenze.
Il tahin è essenziale nella ricetta?
Il tahin aggiunge un sapore unico, ma se non lo gradite, potete ometterlo o sostituirlo con una crema di noci.
Le focacce possono essere preparate in anticipo?
Certamente! Potete prepararle in anticipo e riscaldarle al momento di servire per mantenerle fragranti e calde.
Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.