Cosa sono le proteine Whey e come assumerle
Scopri cosa sono e a cosa servono le proteine whey, come scegliere le migliori e come assumerle nel modo corretto.

Le proteine Whey, conosciute anche come proteine del siero del latte, sono un vero must nel regime alimentare di chi pratica una frequente attività fisica.
Tuttavia, le tipologie in commercio sono molte. Motivo per cui, prima di acquistarle, è
è importante conoscerne le caratteristiche e le modalità di assunzione. Ecco dunque quali sono le migliori proteine Whey e come utilizzarle nella propria dieta.
A cosa servono le proteine Whey?
Le proteine in polvere (disponibili anche in versione vegana) sono delle ottime alleate nella routine degli sportivi e degli amanti del fitness. Tra quelle più gettonate, ormai da tempo, spiccano le proteine Whey.
Le proteine del siero del latte favoriscono infatti l’aumento della massa muscolare magra, velocizzano il recupero muscolare e riducono il rischio di catabolismo muscolare post allenamento.
I vantaggi delle proteine Whey sono molteplici, e il merito va al loro contenuto di aminoacidi ramificati e aminoacidi essenziali. Un contenuto, questo, che permette alle proteine del siero del latte di velocizzare il recupero dopo un allenamento intenso e di stimolare la crescita muscolare.
Come assumere le proteine Whey?
Le proteine Whey, tipicamente, vengono assunte la mattina oppure dopo l’allenamento.
Durante la notte le scorte di glicogeno diminuiscono, e l’organismo sfrutta gli aminoacidi per alimentare i suoi processi metabolici. Conseguentemente, i muscoli entrano in uno stato catabolico. Assumere le proteine Whey la mattina vuol dire regalare al muscolo gli aminoacidi necessari a combattere la degradazione (sono infatti proteine a digestione veloce). Gli atleti, tuttavia, tendono a consumarle dopo l’allenamento: a seguito di uno stress intenso, infatti, il muscolo deve recuperare e deve essere riparato. In alternativa, è possibile assumerle prima dell’allenamento: l’equilibrio positivo di azoto che creano nel corpo stimola la sintesi proteica e aiuta la massa muscolare.
Quali sono le migliori proteine Whey?
In commercio esistono proteine Whey isolate o concentrate.
Le proteine Whey concentrate hanno un contenuto proteico inferiore che, in genere, è di circa l’80% (mentre il 20% si compone di carboidrati e grassi). Le proteine Whey isolate hanno un contenuto proteico superiore al 90% e un contenuto di lattosio pari a zero (o di poco superiore). Le prime sono la scelta più economica: il lattosio può arrivare al 5%, il colesterolo a 40 mg, e il contenuto di grassi e carboidrati è superiore. Tuttavia, la maggior parte delle frazioni proteiche sono integre.
Infine, esistono le proteine Whey idrolizzate. Che, di più facile digestione, scongiurano il rischio di gonfiore addominale e difficoltà digestive.
Amfit Whey Protein
Per chi ritiene che il sapore sia fondamentale, la scelta perfetta è Amfit Whey Protein. Assumerle è semplicissimo: basta scioglierne un misurino nell’acqua fredda e agitare. Il loro punto di forza è il gusto. Sono infatti disponibili in 12 varianti: dal cocco alla banana, dal cioccolato e nocciola al lampone, fino al caramello salato. Ogni misurino contiene 23 grammi di proteine, 1.6 grammi di carboidrati e 126 calorie.
Yamamoto Nutrition Ultra Whey Complex
Yamamoto Nutrition Ultra Whey COMPLEX è un integratore alimentare a base di proteine del siero di latte con Vitamina B6, perfetto per gli sportivi che praticano allenamenti intensi. Composto al 50% da proteine del siero isolate e al 50% proteine del siero concentrate, è al gusto cioccolato.
Vitastrong Pure Whey Protein
Contribuiscono all’aumento della massa magra, e aiutano ad incrementare la velocità di recupero, le Vitastrong Pure Whey Protein. Disponibili al gusto vaniglia e al gusto cioccolato, hanno proprietà sazianti e sono perfette dopo l’allenamento. Il consiglio dell’azienda? Assumerle mezz’ora dopo il workout, in una quantità pari a 1,2-2 grammi per chilo corporeo, così da fornire al muscolo gli aminoacidi di cui ha bisogno.
Proteine Whey di Foodspring
Apprezzate dai più golosi, le proteine Whey di Foodspring sono realizzate con siero di latte proveniente da mucche della Nuova Zelanda, nutrite esclusivamente con erba. Grazie alla presenza di glicosidi steviolici derivati dalla pianta di stevia, e alla formula studiata per dissolversi immediatamente nel latte o nell’acqua, permettono di preparare frullati gustosi e senza grumi. Tanti i gusti proposti, a cominciare dal gettonatissimo biscotti e panna.
Proteine Whey di Kinetica
Cioccolato, vaniglia, fragola, banana e cioccolato alla menta: sono i gusti delle proteine Whey di Kinetica. Prive di glutine, migliorano la forza e le prestazioni e riducono, oltre ai danni muscolari, anche l’usura muscolare dovuta all’invecchiamento.
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.