Consigli utili per l'organizzazione del frigorifero
La disposizione degli alimenti nel frigorifero può fare la differenza nella loro durata e freschezza. Scopri come organizzare il tuo frigorifero.

Formaggi, verdure, salumi, contenitori di ogni tipo, bevande e molto altro: è importante capire come organizzare il frigo per evitare di sprecare del cibo dimenticato in qualche punto remoto e sfruttare al meglio lo spazio a disposizione.
- Come tenere in ordine il frigo
- Come organizzare il frigo con i contenitori
- Organizzare il frigorifero per alimenti
Mantenere il frigorifero in ordine è utile per diversi motivi pratici e igienici. In primo luogo, aiuta a prevenire la contaminazione incrociata tra gli alimenti e questo è molto importante soprattutto se in casa ci sono soggetti allergici a cibi particolari. Se gli alimenti vengono mescolati, in ogni caso, possono trasferirsi batteri e germi da un alimento all’altro, aumentando il rischio di malattie alimentari.
In secondo luogo, il frigo ordinato consente di conservare gli alimenti in modo corretto, prolungandone la durata e prevenendo gli sprechi. Se il frigorifero è organizzato, gli alimenti sono più facili da trovare ed è meno probabile che scadano perché dimenticati in fondo al frigorifero.
Inoltre, un frigorifero organizzato massimizza lo spazio disponibile e crea un ambiente più piacevole alla vista, migliorando il comfort visivo della cucina. Quello che potrebbe sembrare un frigorifero pieno, in realtà potrebbe essere solo un frigorifero disordinato.
Quindi, come organizzare il frigo al meglio? Ci sono diverse soluzioni pratiche, a partire dai contenitori e gli organizer.
Come tenere in ordine il frigo
Il primo passo per un utilizzo corretto del frigo è tenerlo in ordine. Sembra semplice, ma a volte basta un solo oggetto fuori posto per continuare a sistemare cibi, bottiglie e contenitori in modo casuale fino a ritrovarsi con i ripiani del frigo disordinati.
Il trucco è dividere il cibo in categorie. Quindi, un ripiano per salumi e formaggi, uno per le verdure, uno per la frutta e uno per le bevande, per esempio. Ovviamente, più spazio abbiamo a disposizione e maggiori saranno le possibilità di separare in maniera netta le categorie.
Come sfruttare al meglio i ripiani? Partiamo da delle integrazioni che si possono fare su di essi. Ci sono degli speciali cassetti pensati per tenere in ordine il frigo che si installano proprio sui ripiani rimovibili dei frigoriferi.
Un esempio? I cassetti HapiLeap a scomparsa si inseriscono direttamente sui ripiani del frigo: il design del binario di scorrimento assicura che il cassetto si apra e si chiuda facilmente allo scopo di massimizzare lo spazio, rendendolo subito più ordinato.
HapiLeap Cassetti per Frigoriferi
Poi ci sono i classici organizer rettangolari che si posizionano al lato del frigorifero, dove trovano posto le salse, i piccoli boccacci o i sughi preconfezionati già aperti.
iDesign è un organizer da cucina, portaoggetti, piccolo e profondo, che si può posizionare lateralmente, facile da inserire e da prendere grazie ai manici.
iDesign Organizer cucina Porta oggetti
Infine, ci sono i divisori per frigorifero, piccoli pezzi di plastica che si possono inserire nei frigoriferi per dividere alimenti e bottiglie, decidendo la distanza tra di loro.
Dreafly funziona proprio in questo modo, dal design a clip regolabile, appositamente progettato per lo scomparto laterale del frigorifero.
Come organizzare il frigo con i contenitori
Il metodo più pratico per organizzare il frigo è con i contenitori. In questo modo, è possibile dividere il cibo per categoria, ma anche isolarlo da eventuali contaminazioni potendo aprire solo un coperchio per volta.
I classici organizer da frigorifero in plastica possono essere anche senza coperchio ma impilabili. In questo modo, i contenitori che rimangono in basso sono effettivamente chiusi, mentre quelli in alto rimangono aperti e sono indicati per i cibi confezionati o la frutta.
Ne sono un esempio gli organizer Diwoker salvaspazio, impilabili l’uno sopra l’altro, utili sia per il frigorifero che per il congelatore. Il design trasparente consente di vedere immediatamente il loro contenuto e la forma rettangolare si presta per inserirli in frigoriferi di qualunque ampiezza.
Ci sono poi contenitori a grandezze diverse, comunque impilabili, che consentono di conservare quantità di cibo che variano. Di conseguenza, nei contenitori più grandi, puoi inserire cibi come la frutta o la verdura, mentre in quelli più piccoli trovano posto cibi meno ingombranti, come i formaggi, il burro, i wurstel o simili.
JOSPL è un set di 7 Contenitori per frigorifero, in materiale PET trasparente, di grandezze diverse, impilabili e ognuno con il proprio coperchio.
JOSPL Set di 7 Contenitori per Frigorifero
Organizzare il frigorifero per alimenti
Per garantire la maggiore freschezza possibile ad alimenti specifici, un’altra possibilità è quella di alternare, a contenitori generici, anche organizer per alimenti. Si tratta di fatto di contenitori pensati per specifici alimenti che richiedono spazi diversi. Un esempio su tutti sono le uova: anziché usare i cartoni in cui sono solitamente vendute, è possibile usare contenitori specifici.
THATSRAD è un portauova in plastica con 32 alloggiamenti, a doppio strato, che consente di risparmiare spazio e di conservare un maggior numero di uova. Il design a cassetto con scanalature all’interno fa in modo che le uova siano divise in modo preciso tra di loro senza che si tocchino.
THATSRAD Porta Uova in Plastica
Allo stesso modo, potresti aver bisogno di una soluzione per dividere i salumi, soprattutto se affettati con l’affettatrice.
GK è un set di scatole per affettati, impilabili per risparmiare spazio con piatto da portata integrato. Possono essere utilizzati anche come piatti, quindi utili anche per formaggi freschi.
GK Set di Scatole per Affettati
Un’altra categoria che richiede uno spazio proprio in frigorifero è quella della frutta e della verdura. Se nel frigo manca uno spazio dedicato a questa tipologia di alimenti, ci sono dei contenitori specifici per tenerli al fresco.
ARTECSIS è un contenitore per frutta e verdura con fori sul coperchio per consentire la circolazione dell’aria prolungando così la freschezza dei prodotti.
ARTECSIS Contenitore Frutta e Verdura
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.