Ghiaccio trasparente: come realizzarlo a casa
Scopri come fare il ghiaccio trasparente: ecco quali ingredienti e attrezzature sono necessari per ottenere un ghiaccio limpido e trasparente.

Per servire un drink ghiacciato dall’aspetto perfetto tutto parte dal ghiaccio. Vuoi sapere come fare il ghiaccio trasparente, cristallino e senza segni o aloni?
Sicuramente a casa avrai tentato di creare dei cubetti di ghiaccio direttamente in congelatore, formando dei cubetti dagli stampini, ma il risultato non sarà stato dei migliori. Cubi opachi o, comunque, trasparenti solo in apparenza.
Ci sono dei trucchi da seguire ma soprattutto degli strumenti utili per creare il ghiaccio trasparente. Una volta c’erano solo le vaschette di plastica per congelare l’acqua, ma oggi ci sono altre alternative e materiali che garantiscono una resa maggiore.
Puoi congelare i cubetti in vassoi con più pezzi, in stampi singoli dalle forme particolari, soprattutto in silicone alimentare, oppure in buste monouso di plastica che, una volta utilizzati, non possono essere riutilizzati.
Quindi come fare il ghiaccio trasparente con gli strumenti giusti?
Sacchetti per ghiaccio trasparente
I sacchetti per ghiaccio trasparente sono un’alternativa pratica ai tradizionali stampi per cubetti di ghiaccio. Sono fatti di un materiale trasparente e resistente, come il polietilene ad alta densità, che li rende ideali per il trasporto del ghiaccio e per l’utilizzo in ambienti dove l’estetica è importante, come i bar.
I sacchetti per ghiaccio trasparente possono essere riempiti con l’acqua distillata o l’acqua bollita e raffreddata per produrre ghiaccio trasparente e cristallino. Il processo di congelamento avviene all’interno del sacchetto stesso e ciò aiuta ad evitare la formazione di bolle d’aria, migliorando la trasparenza del ghiaccio.
Questi sacchetti sono disponibili in diverse dimensioni, ma i più comuni sono quelli da una ventina di cubetti per singolo sacchetto, come i 50 sacchetti di COM-FOUR con cui è possibile realizzare un massimo di 1200 cubetti di ghiaccio riempiendo un singolo sacchetto alla volta.
COM-FOUR sacchetti per cubetti di ghiaccio
I sacchetti per ghiaccio trasparente sono anche molto pratici, in quanto possono essere conservati in congelatore e utilizzati solo quando necessario, evitando la necessità di avere una grande quantità di cubetti di ghiaccio che possono occupare molto spazio. L’unico limite di questa soluzione è dato dal fatto che non sono riutilizzabili, ma sono indicati per chi non ha bisogno di molto ghiaccio o intende crearne sporadicamente.
Stampi in silicone per ghiaccio
Gli stampi in silicone per ghiaccio sono degli strumenti utili per creare cubetti di ghiaccio di varie forme e dimensioni. Sono realizzati in silicone alimentare, un materiale flessibile, resistente e antiaderente, che consente di estrarre facilmente i cubetti di ghiaccio una volta congelati.
Questi stampi possono avere diverse forme, ad esempio cubetti di ghiaccio a forma di cuore, stella o animale, o anche forme più classiche come quadrati o rettangoli. Per provare forme diverse, ci sono soluzioni come Voarge, ad esempio, che è un set di 3 stampi per cubetti di ghiaccio a forma di cuore, stella e conchiglia.
Voarge Set di 3 stampi per cubetti di ghiaccio
La maggior parte degli stampi in silicone per ghiaccio ha una capacità di produzione da 6 a 12 cubetti per volta. Ci sono però anche stampi per ghiaccio in silicone singoli, in forme particolari, come lo stampo Plplaaobo a forma di teschio a foro singolo. Un’idea originale per un cocktail particolare.
Vassoio per ghiaccio a forma di teschio
Una delle principali caratteristiche degli stampi in silicone per ghiaccio è la loro facilità d’uso. Una volta riempiti con acqua, basta metterli in freezer per il tempo necessario per far congelare l’acqua. Una volta congelati, i cubetti di ghiaccio possono essere rimossi dall’interno dello stampo semplicemente piegandolo o premendo leggermente sui lati.
Gli stampi in silicone per ghiaccio sono anche facili da pulire, possono essere lavati a mano o in lavastoviglie, a seconda delle istruzioni del produttore. BOLORAMO, ad esempio, è un vassoio per cubetti di ghiaccio lavabile in lavastoviglie.
BOLORAMO Vassoi per cubetti di Ghiaccio
Tuttavia, è importante scegliere degli stampi in silicone di alta qualità, che non si rompano facilmente o rilascino sostanze tossiche nell’acqua o nel cibo.
Stampi con coperchio
Gli stampi con coperchio per i cubetti di ghiaccio permettono di mantenere inalterata la qualità del ghiaccio e la forma, andando a proteggere anche da eventuali contaminazioni l’acqua ghiacciata.
Ci sono modelli realizzati in morbido silicone alimentare, che viene tolto con facilità anche quando il ghiaccio al loro interno si è formato a basse temperature. Una volta che il ghiaccio è completamente congelato, infatti, il coperchio può essere rimosso facilmente, consentendo di estrarre il ghiaccio senza difficoltà.
FANXIYA è uno stampo in silicone per rettangoli di ghiaccio con coperchio in PP di alta qualità, che si rimuove facilmente e protegge il ghiaccio da eventuali fuoriuscite.
FANXIYA Stampo in Silicone Vaschetta per Ghiaccio
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.