Come si usa il batticarne in modo corretto
Scopri come usare il batticarne, strumento fondamentale in cucina, non solo per la carne ma anche per altri utilizzi.

Per preparare una bistecca perfetta non basta scegliere il giusto taglio di carne. Fondamentale è anche avere gli attrezzi giusti, per cucinarla e per prepararla.
Tra i must have, quando si parla di carne, non si può non citare il batticarne. Che, praticamente indistruttibile, è un attrezzo davvero eterno.
Ma come si usa il batticarne in modo corretto? Scopriamolo insieme.
Perché usare il batticarne
Il batticarne svolge un ruolo fondamentale nelle preparazioni a base di carne. Battendo la carne la si intenerisce, andando a scomporre le fibre muscolari dure. In questo modo, la sua consistenza è più soffice e masticarla è più semplice. Ecco perché, specialmente quando il taglio di carne è duro (dalla spalla di maiale all’arrosto), usare un batticarne è un gesto da cui non si può prescindere.
La prima cosa da fare è prendere un tagliere pulito, molto più grande del pezzo di carne da lavorare. Avvolgi la carne con uno strato di pellicola trasparente o di carta da forno per evitare che i succhi si spargano ovunque. Col batticarne, assesta colpetti decisi senza usare una forza eccessiva. In questo modo, otterrai una carne morbida per scaloppine, cotolette, arrosti arrotolati oppure involtini.
I migliori batticarne
Le tipologie di batticarne in commercio sono due: a pugno oppure a martello. Il batticarne a pugno è quello classico, con un grosso disco in acciaio e un’impugnatura corta; il batticarne a martello è più leggero, ha una lunga impugnatura e due piccoli dischi (uno per assottigliare la carne e uno per sfibrarla).
Il batticarne più utile è quello a pugno, per l’ampiezza del disco e soprattutto per il manico. Che, essendo corto, consente di dosare bene il colpo e di prendere la mira.
Batticarne a pugno
Batticarne Tescoma
Il batticarne in acciaio inox di Tescoma è lavabile in lavastoviglie ed è praticamente indistruttibile. Ideale per ammorbidire ogni tipo di carne, è un vero must-have in cucina.
Batticarne Isla in ghisa
Ilsa propone un batticarne a pugno in ghisa, con un alto livello di resistenza e perfetto per lavorare la carne da cuocere sulla griglia.
Batticarne a martello
Batticarne Rösle
Il martello da carne Rösle è un robusto batticarne in acciaio inox, perfettamente maneggevole grazie alla distribuzione equilibrata del peso e all’impugnatura ergonomica. Facile da pulire e lavabile in lavastoviglie, è molto utile soprattutto per battere la carne per il barbecue.
Batticarne Uharbour
Uharbour propone un batticarne a martello per bistecche, pollo e carne di maiale. Il materiale in lega di zinco e acciaio inox ne fa un prodotto resistente ed eco-sostenibile, capace di battere la carne facilmente.
Inteneritore
Per chi è in cerca di alternative al batticarne, l’inteneritore (o tenderizer) è la soluzione.
Perfetto per rendere la carne più tenera, valorizzando al meglio anche i tagli meno pregiati, si caratterizza per la presenza di micro-coltelli che penetrano nella carne per spezzarne fibre, tendini, nervi e grasso. I tagli meno costosi si ammorbidiscono, assumendo una consistenza simile a quelli più pregiati, mentre i tagli pregiati migliorano ulteriormente.
Batticarne CCfoud tenderizer
Il Ccfoud tenderizer per carne è dotato di 48 lame in acciaio inox, resistenti all’uso senza rischio di corrosione né ruggine. Dopo l’uso è sufficiente pulirlo con acqua calda e sapone, per poi coprire le lame col coperchio di sicurezza.
Set batticarne Elabo
Elabo propone un set completo per battere la carne, con batticarne a martello, inteneritore e spatolina per le marinate. Come usare l’inteneritore? Basta premere più volte le lame sulla carne, in modo che possano penetrare nei tessuti. Utilizzandolo, il tempo di cottura si riduce del 40% e il tempo di marinatura fino a 5 minuti.
Gli usi alternativi del batticarne
Non solo battere la carne: il batticarne può essere impiegato in cucina per una molteplicità di attività. Qualche esempio? Sbriciolare biscotti e frutta secca per le proprie preparazioni dolci o salate, sbriciolare le spezie, rompere il torrone, la crosta di sale in cui si è cotto il pesce o la carne. E poi spaccare le fibre del polpo prima di cucinarlo, tagliare gli ossi. Posto sopra le verdure lavate, in un colino, le farà sgocciolare. Mentre, per appiattire una base di biscotti per la cheesecake, il disco del batticarne è perfetto.
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.