Spaghetti con coda di rospo melanzane e pomodori
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Cerveteri DOC Bianco
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 50 min di preparazione
 
Gli spaghetti con coda di rospo melanzane e pomodori costituiscono un saporito primo piatto a base di pesce, si preparano tritando il pesce e rosolandolo in padella per poi unirlo alle melanzane pure tagliate a dadini e ai pomodori. In ultimo si aggiungeranno i capperi e le olive e il condimento ottenuto verrà utilizzato per condire la pasta cotta al dente.
Ingredienti
- Spaghetti 350 g
 - Rana pescatrice (coda di rospo) 300 g
 - Melanzane 1
 - Pomodori ramati 3
 - Capperi 30 g
 - Olive taggiasche 50 g
 - Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
 - Aglio 1 spicchio
 - Prezzemolo q.b.
 - Basilico q.b.
 - Cipolla bianca 1⁄2
 - Vino bianco q.b.
 - Sale q.b.
 - Peperoncino fresco q.b.
 
Preparazione
- 
															
Eliminate la pelle della rana pescatrice e tagliate la polpa a dadini non troppo piccoli.
 - 
															
Scottate i pomodori in acqua bollente per 30 secondi, tritate finemente la cipolla con lo spicchio d'aglio. Scaldate l'olio d'oliva in una padella, unite il trito e fate appassire il tutto a fuoco dolce.
 - 
															
A questo punto unite i dadini di pesce, rosolateli da tutte le parti mescolando spesso e bagnate con il vino bianco.
 - 
															
Aggiungete i pomodori tritati e cuocete il tutto per 10 minuti a fuoco dolce.
 - 
															
Tagliate la melanzana a dadini e saltatela in un'altra padella con 2 cucchiai di olio d'oliva per 4-5 minuti. Salatela e unitela al condimento di pesce.
 - 
															
Sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente per eliminare il sale, poi aggiungeteli al ragù di pesce insieme alle olive tritate piuttosto grossolanamente.
 - 
															
Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata. Scolateli al dente e versateli subito nella padella con il ragù di pesce. Fate saltare a fuoco vivo gli spaghetti per qualche minuto in modo che si insaporiscano. Spolverate infine la pasta con un trito di prezzemolo e basilico e aggiungete un pizzico di peperoncino. Mescolate a lungo la pasta e servitela ancora molto calda.
 
Consigli
Calorie per porzione: 344