Seguici

Ricette con Burro alle erbe

Preparazione inedita e gustosa da impiegare in cucina come alternativa al tradizionale burro: scopriamo il burro alle erbe. Burro alle erbe: cos'è e come si usa in cucina

Il burro alle erbe è un ingrediente ricco e saporito che può essere realizzato in casa attraverso la lavorazione del burro, materia prima dell’alimento in questione, e l’aggiunta di erbe aromatiche. Ne consegue un prodotto gustoso che può essere impiegato in cucina per arricchire secondi piatti a base di carne o di pesce o per condire tartine, fette di pane e bruschette da servire durante l’ora dell’aperitivo o come antipasto. Scopriamo insieme le proprietà e i valori nutrizionali di questo alimento.

Burro alle erbe, proprietà principali

Il burro alle erbe è ottenuto dalla parte grassa del latte, separata dal latticello, alla quale poi vengono aggiunte delle erbe aromatiche. Ne conseguenze una preparazione inedita e gustosa da impiegare in cucina come alternativa al tradizionale burro. Solitamente preparato in casa, il burro alle erbe è composto solitamente da prezzemolo, basilico, aglio, erba cipollina e pepe, ma può prevedere anche l’aggiunta di ulteriori erbe aromatiche scelte a proprio piacimento.

Burro alle erbe, valori nutrizionali

Il burro alle erbe è un alimento molto ricco di grassi saturi, gli stessi che hanno la capacità di aumentare il colesterolo nel sangue, ma è anche un ingrediente che fa bene alle ossa e alle difese immunitarie. Il burro, di per sé, apporta infatti una buona quantità di vitamina A, retinolo equivalente, ed è ricco di vitamina D. Inoltre favorisce l’assorbimento di calcio e fosforo, nutrienti questi fondamentali per le nostre ossa. A queste sue naturali proprietà si aggiungono anche i valori nutrizionali e i benefici delle erbe scelte per aromatizzare il burro.

Burro alle erbe, benefici e controindicazioni

Il burro alle erbe è considerato un vero e proprio alleato della salute delle ossa e dei denti grazie alla quantità di minerali contenuti al suo interno. Tuttavia, trattandosi di un alimento a base di grassi saturi, è necessario limitare il suo consumo a pochi grammi al giorno, gli esperti consigliano 10 grammi, all’interno di una dieta varia ed equilibrata.

  1. Ricetta filetto di maiale alla Coblenza

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
Affariesteri.it

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963