MagazinePagina 35 di 68 MAGAZINE Storia e origini del tronchetto di Natale Il Tronchetto di Natale è un dolce simbolo delle festività natalizie. Viene realizzato con una pasta biscuit arrotolata e farcita con ... MAGAZINE Com’è nato il ragù alla bolognese? Il ragù alla bolognese è una salsa di pomodoro impreziosita dalla carne e dal soffritto utilizzato sia come condimento per la pasta ... MAGAZINE Storia e ricetta tradizionale del pollo alla cacciatora Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto gustoso tipico della cucina toscana ma viene preparato in tutta Italia per un pranzo della ... MAGAZINE Storia e origini delle pettole pugliesi Le pettole pugliesi sono delle sfiziose frittelle, ottime come antipasto e ideali per impreziosire un aperitivo. Facili da preparare e ... MAGAZINE Storia e origini del Pan di Spagna Il Pan di Spagna è uno dei dolci base della pasticceria, che serve per realizzare torte di ogni tipo. Buono anche da solo, senza ... MAGAZINE Storia e origini delle pesche dolci Le pesche dolci sono dei pasticcini che si preparano in occasione del Carnevale ma sono perfette per una merenda zuccherina tutto ... MAGAZINE Storia e ricetta tradizionale delle pallotte cacio e uova Le pallotte cacio e uova sono delle polpette della tradizione culinaria abruzzese. Il pane, il formaggio, le uova e il prezzemolo ... MAGAZINE Storia e origini della focaccia pugliese La focaccia pugliese è una bontà tipica della Puglia, soffice e gustosa, perfetta sempre, a merenda o come aperitivo. In sostituzione ... MAGAZINE Storia e ricetta tradizionale dei crauti I crauti sono un contorno tipicamente preparato in Alto Adige in accompagnamento ad altri piatti particolarmente calorici. Da soli, in ... MAGAZINE Storia e origini della chiffon cake La chiffon cake è una torta di origine americana, nota per la sua morbidezza e delicatezza, il cui nome deriva dall’omonima stoffa, ... Precedente 32 33 34 35 36 37 38 Successiva