Torta salata di patate e cipolle

IPA
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Lambrusco di Sorbara DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 125 kcal Kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 125 kcal
Carboidrati 18 g
di cui zuccheri 1 g
Proteine 3,2 g
Grassi 8,5 g
di cui saturi 2,3 g
Fibre 1,6 g

La torta salata di patate e cipolle è un grande classico della cucina rustica, perfetta per ogni stagione. Semplice e genuina, nasce dall’incontro tra ingredienti poveri ma ricchi di sapore. È ideale per un pranzo veloce, un picnic all’aperto, oppure come antipasto in una cena tra amici. Morbida dentro e croccante fuori, sa conquistare con la sua semplicità.

La torta salata una ricetta ‘salvacena’ perfetta,  economica e facile da preparare, con un rotolo di pasta sfoglia o pasta brisée oppure due, se preferite la copertura, uova patate cipolla, parmigiano ed erbe aromatiche otterrete un piatto succulento da proporre con un’insalata e formaggi per un pasto completo oppure da servire fredda e tagliata a cubetti come antipasto. La pasta ovviamente potrete comprarla già pronta per comodità, oppure, se volente cimentarvi, farla in casa, seguendo la nostra ricetta.

Una pietanza energetica che, grazie alle uova ed il formaggio, può fornire un buon apporto di carboidratiproteine e grassi, oltre a importanti micronutrienti come il potassio e la vitamina C.

La pasta sfoglia così versatile, avete mai provato le pizzette veloci, oppure le conchiglie morbide brioches? Se poi amate le torte salate non dovete perdervi la torta di riso e bietole,  oppure la nostra versione classica della torta di patate.

 

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Tagliate a fette le patate e lessatele in acqua salata per 6-7 minuti.  Scolale e falle raffreddare.

  2. Affettate finemente le cipolle e fatele appassire in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, a fuoco basso per 10-15 minuti, finché diventano morbide e dolci.

     

  3. In una ciotola sbattete le uova con la panna, regolate di sale e pepe, aggiungete una grattugiata di noce moscata e il Parmigiano grattugiato. Aggiungete le patate e le cipolle intiepidite.

     

  4. Stendete la pasta sfoglia in una tortiera foderata di carta forno, bucherellatela con i rebbi della forchetta, quindi versate il ripieno livellandolo bene e ripiegate i bordi del foglio sottostante verso l’interno.

  5. Infornate in forno statico a 180°C per 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata. Lasciate intiepidire leggermente prima di tagliare.

Consigli

Potete usare anche cipolle rosse di Tropea per un gusto più dolce, oppure cipollotti freschi in primavera. Come molte torte salate, è più buona se lasciata riposare 15-20 minuti dopo la cottura. Aggiungete cubetti di pancetta rosolata o speck per una versione più ricca e saporita. Oltre la maggiorana potete profumare con curry, paprika affumicata o erbe aromatiche come origano, timo.

Conservazione

Si conserva in frigo per 2-3 giorni. Può essere riscaldata o gustata a temperatura ambiente.

Impiattamento

Perfetta calda ma anche come antipasto tiepida tagliata a quadrotti, accompagnatela con un’insalata fresca, come rucola e pomodorini, o con verdure grigliate.

Abbinamento

Si abbina bene a un vino bianco secco come il Vermentino, il Falanghina o un Chardonnay leggero. Se preferite il rosso, optate per un Lambrusco fresco o un Pinot Nero giovane.

Domande frequenti

Quali sono le patate migliori da utilizzare?

Scegliete patate farinose come quelle a pasta gialla, che tengano bene la cottura ma si amalgamino nel ripieno.

Come posso evitare che la torta diventi troppo umida?

Assicuratevi di eliminare l'acqua in eccesso dalle patate e di non eccedere con l'olio nel ripieno.

Posso preparare la torta salata in anticipo?

Assolutamente! Potete prepararla il giorno prima e riscaldarla leggermente prima di servirla per esaltarne i sapori.

Per una versione vegana?

Sostituite le uova con una crema di ceci o tofu frullato,  usate latte di soia o di riso e pasta sfoglia vegana fatta con farina integrale e farina di riso anche per una versione senza glutine.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963