Insalata di pollo saporita
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Alto Adige Müller Thurgau DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione 1h di riposo4 min di cottura
 
Cercate un piatto veloce e leggero ma allo stesso tempo sostanzioso per la pausa pranzo in ufficio o come perfetta soluzione salvacena? Siete nel posto giusto: vi proponiamo l’insalata di pollo saporita (una variante della classica insalata di pollo o Caesar salad) che non prevede l’utilizzo di lattuga ma di altre verdure tutte a crudo.
L’ insalata di pollo saporita è ideale anche da preparare e gustare successivamente: conservata in frigorifero, infatti, mantiene anche per un giorno intero la sua fragranza. Realizzarla è semplicissimo: nel nostro caso, accanto ai petti di pollo grigliati, abbiamo utilizzato delle crudités di peperoni, sedano, carote, olive verdi e cetriolini ma voi potrete variare la parte vegetale a seconda della stagione o delle verdure che avete a disposizione in casa.
Ricordate, i petti di pollo dovranno essere molto sottili: se così non fosse, aiutatevi con un batticarne e battete i filetti tra due fogli di carta forno per sfibrare le carni senza rovinarle. Un consiglio: quando li cuocerete non toccate né girate i petti di pollo con la forchetta, altrimenti i Bene, tutti ai fornelli..!
Ingredienti
Per le verdure
- Petto di pollo 600 g
 - Olive verdi 30 g
 - Cetriolini sott'aceto 60 g
 - Peperoni rossi 200 g
 - Sedano 180 g
 - Carote 150 g
 - Groviera 100 g
 
Per la salsa
- Sale q.b.
 - Pepe nero a piacere
 - Senape 15 g
 - Aceto di vino bianco 20 g
 - Olio extravergine d'oliva 100 g
 - Maionese 120 g
 
Preparazione
- 
															
Cuocete i petti di pollo su una griglia rovente per pochi minuti, girandoli a metà cottura, poi aggiungete un pizzico di sale sulla parte già cotta e fate cuocere l’altra, poi poneteli su un piatto e lasciateli raffreddare.
 - 
															
Dedicatevi ora alla pulizia delle verdure. Dal peperone togliete i semini interni, lasciate la buccia e tagliatelo alla julienne. Pelate e spuntate le carote, poi tagliatele a listarella sottili. Infine sciacquate il sedano e tagliatelo a rondelle, poi aggiungete i cetriolini e le olive.
 - 
															
Tagliate il formaggio groviera (o Edamer) a listarelle o a cubetti, poi tagliate a striscioline anche le fettine di pollo grigliate. Una volta fatto unitele alle verdure e al formaggio, mescolando. A questo punto potrete già decidere di condire la vostra insalata solo con sale e olio prima di mangiarla.
 - 
															
Una valida alternativa, molto gustosa come condimento, è la salsa che vi proponiamo di seguito: in una ciotola mettete la maionese, la senape, l’aceto di vino bianco, sale e pepe e mescolate il tutto, poi aggiungete a filo anche l’olio di oliva per emulsionare.
 - 
															
Prendete l’insalata e versatela in una ciotola capiente assieme alla salsa, mescolate bene, copritela con della pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora o fino a quando non la mangerete!