BUONISSIMO
Seguici

Ricette con Grappa alle pere

La grappa alle pere è un distillato dal sapore unico e inconfondibile che può trasformarsi in un ingrediente strategico in cucina. Un distillato dal sapore unico e inconfondibile: la grappa alle pere può trasformarsi in un ingrediente strategico in cucina

La grappa alle pere è una bevanda alcolica dal gusto dolce e inconfondibile che viene portata in tavola dopo i pasti, o utilizzata come ingrediente strategico per alcune preparazioni di dolci e dessert, soprattutto nel periodo autunnale. Si tratta sostanzialmente di un prodotto ottenuto dall’aromatizzazione dell’acquavite di vinaccia distillato in Italia o in Svizzera proprio con le pere. È possibile acquistare il prodotto al supermercato oppure realizzarlo in casa con l’utilizzo di grappa bianca e frutta.

Grappa alle pere, proprietà principali

Aromatizzare la grappa è un procedimento semplice che permette di portare in tavola un prodotto originale e ricco di gusto. Solitamente, infatti, con l’aggiunta di frutta, come le mele o le pere, si può realizzare una preparazione casalinga dal sapore unico e inconfondibile. Nel caso della grappa alle pere, si ottiene una miscela intensa e dolcissima da utilizzare sia come digestivo dopo i pasti che come ingrediente per aromatizzare torte, dolci o crêpe.

Grappa alle pere, valori nutrizionali

Per calcolare i valori nutrizionali della grappa alle pere dobbiamo prendere in considerazione i due suoi ingredienti principali che sono la grappa bianca e le pere. La prima ha un apporto calorico di circa 242 kcal per ogni 100 grammi di prodotto, mentre le pere, considerate delle vere e proprie alleate per la salute e il benessere dell’organismo, apportano 57 kcal ogni 100 grammi.

Grappa alle pere, usi in cucina

La grappa alle pere può essere realizzata in casa aromatizzando l’acquavite di vinaccia e lasciando riposare la bevanda per quattro o sei settimane. Può essere realizzata con pere biologiche o con pere Williams, ideali da sciroppare. Per questo la grappa prende anche il nome di Williamine. Come abbiamo anticipato si tratta sostanzialmente di un prodotto da servire a fine dei pasti che può accompagnare dolci al cioccolato o altri dessert. Con un po’ di creatività, la grappa alle pere, può diventare un ingrediente strategico in tantissime preparazioni.

  1. Crepes al formaggio del Vallese
  2. Torta di pere al formaggio
  3. Torta ricotta e pere

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963