Peperoni ripieni di tonno

5
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione35 min di cottura

I peperoni ripieni di tonno rappresentano una ricetta semplice e gustosa che porta in tavola tutto il profumo del Mediterraneo. Ideali per una cena estiva, questi peperoni farciti al tonno uniscono la dolcezza naturale dell’ortaggio con il sapore deciso del tonno. La preparazione è facile ed economica, perfetta anche per chi ha poca esperienza in cucina ma vuole stupire con un piatto colorato e ricco di sapore. Gialli, rossi o verdi, i peperoni offrono una base versatile che si presta a molte varianti e permettono di creare portate belle da vedere e buone da gustare.

Sebbene siano spesso farciti con carne o formaggi, in questa ricetta di peperoni ripieni il tonno rappresenta una scelta più leggera e altrettanto saporita. È anche un’ottima soluzione per riciclare ingredienti semplici che spesso abbiamo già in dispensa. Per rendere i peperoni più digeribili, potete eliminare i filamenti interni e, se preferite, anche la buccia. Pochi accorgimenti e un breve tempo di cottura bastano per ottenere un piatto completo, sano e ideale da gustare sia caldo che a temperatura ambiente. Un’idea perfetta anche per arricchire un buffet o un pranzo all’aperto.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavate accuratamente i peperoni sotto acqua corrente. Tagliateli a metà nel senso della lunghezza ed eliminate i semi e i filamenti interni. Se preferite, potete anche rimuovere la buccia per renderli più digeribili.

  2. Lessate i peperoni in acqua bollente per circa 15 minuti. Questo passaggio li renderà morbidi e pronti per essere farciti.

  3. Mentre i peperoni cuociono, tritate finemente il prezzemolo e l'aglio. Unite il trito in una ciotola con il tonno sgocciolato.

  4. Aggiungete le acciughe tritate e i capperi al composto di tonno. Condite con sale e pepe a piacere, quindi versate l'olio extravergine d'oliva. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  5. Una volta scolati e raffreddati, farcite i peperoni con il composto di tonno, distribuendolo uniformemente.

  6. Disponete i peperoni farciti su una teglia foderata con carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, fino a quando saranno ben dorati.

  7. Servite i peperoni ripieni di tonno caldi, accompagnati da una fresca insalata.

Consigli

Per arricchire ulteriormente il sapore dei peperoni ripieni di tonno, potete aggiungere olive nere tagliate a rondelle o pomodori secchi al composto di tonno. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino. Questa ricetta è altamente personalizzabile: potete sostituire il tonno con sgombro o salmone affumicato per una variante più sofisticata.

Conservazione

I peperoni ripieni di tonno possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di riporli in un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza. Prima di servirli nuovamente, potete riscaldarli in forno a bassa temperatura o nel microonde. Se volete prepararli in anticipo, potete congelarli dopo la cottura: basterà scongelarli e riscaldarli prima di servirli.

Impiattamento

Disponete i peperoni ripieni su un grande piatto da portata, alternando i colori per creare un effetto visivo accattivante. Guarnite con foglie di prezzemolo fresco e un filo d'olio extravergine d'oliva. Potete accompagnare il piatto con una ciotola di insalata mista o verdure grigliate per completare il pasto.

Abbinamento

I peperoni ripieni di tonno si sposano perfettamente con un bicchiere di Greco di Tufo DOCG, un vino bianco campano dal profumo intenso e dal gusto fresco e minerale. La sua acidità bilancia la dolcezza dei peperoni e il sapore del tonno, creando un abbinamento armonioso. In alternativa, potete optare per un Vermentino di Sardegna, che con le sue note fruttate esalta il sapore del piatto.

Domande frequenti

Posso usare peperoni di un solo colore?

Sì, potete scegliere il colore di peperoni che preferite. L'importante è che siano freschi e di buona qualità.

Il tonno fresco può sostituire quello in scatola?

Certamente! Il tonno fresco darà un sapore più delicato al piatto. Assicuratevi di cuocerlo prima di unirlo agli altri ingredienti.

Come posso rendere il piatto più piccante?

Aggiungete un pizzico di peperoncino al composto di tonno o utilizzate acciughe piccanti per un tocco di vivacità.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963