Bisque di crostacei

Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Collio Pinot Nero DOC
  • COSTO: Alto
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione50 min di cottura

La bisque di crostacei è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria francese, ed è noto per il suo sapore ricco e avvolgente. Questo piatto è perfetto per chi ama i sapori del mare e desidera portare in tavola un tocco di eleganza. La bisque è una zuppa di crostacei che si distingue per la sua consistenza vellutata e il suo gusto intenso, ottenuto utilizzando teste e carapaci di crostacei come gamberi e mazzancolle. È una ricetta ideale per gli amanti del pesce, che può essere servita come antipasto raffinato o come base per altre preparazioni a base di mare.

La preparazione può sembrare complessa ma la bisque di crostacei è sorprendentemente semplice da realizzare e rappresenta un ottimo modo per utilizzare parti dei crostacei che altrimenti verrebbero scartate. Questo la rende non solo un piatto delizioso, ma anche sostenibile. Perfetta per i mesi più freddi, quando si cerca qualcosa di caldo e confortante, la bisque può essere personalizzata con spezie e aromi secondo il proprio gusto.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Tagliate i pomodorini a metà e tritate finemente la carota e lo scalogno. In una padella dai bordi alti, stufate questi ingredienti con un filo d'olio extravergine d'oliva a fiamma bassa per circa 10 minuti.

  2. Aggiungete le teste e i gusci dei gamberi e delle mazzancolle al soffritto. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  3. Una volta cotto, frullate il composto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza omogenea. Passate il tutto attraverso un colino fine (meglio un colino cinese) per eliminare eventuali residui solidi.

  4. Rimettete la bisque sul fuoco e aggiustate di sale e pepe. Unite le spezie e il cucchiaio di aceto. Continuate a cuocere fino a quando il brodo si sarà ridotto e avrà raggiunto una consistenza densa e cremosa.

Consigli

Per arricchire ulteriormente la vostra bisque di crostacei, potete aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante o un po' di panna fresca per una maggiore cremosità. Se preferite un sapore più delicato, potete sostituire l'aceto con succo di limone. Per una variante vegetariana, provate a sostituire i crostacei con funghi e verdure di stagione, mantenendo la stessa base di spezie e aromi.

Conservazione

La bisque di crostacei può essere conservata in frigorifero per un massimo di due giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Se desiderate conservarla più a lungo, potete congelarla in porzioni singole, così da averla sempre pronta all'uso. Quando la riscaldate, fatelo a fuoco basso per mantenere intatta la sua consistenza vellutata.

Impiattamento

Versate la bisque di crostacei in ciotole individuali e guarnite con un filo d'olio extravergine d'oliva e una spolverata di paprika dolce. Potete aggiungere qualche foglia di prezzemolo fresco dare per un tocco di colore. Accompagnate con crostini di pane tostato per un contrasto croccante.

Abbinamento

La bisque di crostacei si abbina perfettamente a un vino bianco aromatico come il Collio Pinot Nero DOC, che con le sue note fruttate e la sua freschezza esalta il sapore del piatto. In alternativa  potete optare per uno Chardonnay o un Sauvignon Blanc.

Domande frequenti

Posso usare altri tipi di crostacei?

Sì, potete utilizzare altri crostacei come aragosta o granchi per variare il sapore della vostra bisque.

È possibile preparare la bisque in anticipo?

Certo, potete prepararla il giorno prima e riscaldarla al momento di servirla: il sapore sarà ancora più intenso.

Come posso rendere la bisque più densa?

Se desiderate una consistenza più densa, potete aggiungere un po' di panna o farla ridurre ulteriormente sul fuoco.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963