Ravioli con ripieno di pesce

3
Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Bolgheri Vermentino DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 35 min di preparazione30 min di riposo15 min di cottura

I ravioli di pesce fatti in casa sono un autentico viaggio culinario nel cuore del mare. Questa ricetta, che combina la delicatezza del branzino con la morbidezza della pasta fresca, è perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto raffinato e dal sapore avvolgente. I ravioli ripieni di pesce rappresentano una variante gourmet rispetto ai tradizionali ravioli di carne e offronto un’esperienza gustativa unica grazie al loro ripieno cremoso e aromatico.

La preparazione di questi ravioli è ideale per una cena speciale o per conquistare i vostri ospiti con un piatto elegante e personalizzabile. Originari delle regioni costiere italiane, i ravioli gourmet di mare sono un omaggio alla tradizione culinaria mediterranea, dove il pesce è protagonista indiscusso. Seguite questa ricetta passo dopo passo e scoprite come trasformare pochi ingredienti in un capolavoro di gusto.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per il ripieno

Preparazione

  1. Lavorate 400 g di farina con uova e acqua tiepida fino a ottenere un impasto sodo. Avvolgetelo in un canovaccio pulito e lasciate riposare per 30 minuti.

  2. Con un coltello affilato, sfilettate accuratamente il branzino e tritatelo grossolanamente con movimenti decisi per ottenere pezzi uniformi.

  3. In casseruola sciogliete il burro, unite il pesce e cuocete a fuoco basso per un minuto. Sfumate con vermouth, aggiungete farina, panna e fumetto. Regolate di sale e pepe, bollite 5 minuti.

  4. Spegnete la fiamma e fate intiepidire. Incorporate uova e olio, passate tutto al mixer, unite il prezzemolo e trasferite in una tasca da pasticciere con bocca liscia.

  5. Stendete la pasta riposata in una sfoglia sottile e uniforme. Ricavate delle strisce regolari larghe esattamente 5 cm utilizzando un coltello ben affilato.

  6. Disponete il ripieno a mucchietti distanziati al centro delle strisce, ricoprite con altra pasta e pressate tra i mucchietti per eliminare l'aria. Ritagliate i ravioli e sistemateli su telo infarinato.

  7. In una larga padella scaldate l'olio rimasto profumato all'aglio insieme al timo e ai pomodori tagliati a cubetti. Lasciate insaporire a fuoco medio.

  8. Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente salata. Scolateli e conditeli nella padella con il sughetto preparato. Servite caldi, eventualmente accompagnati da gamberetti o frutti di mare.

Consigli

Per arricchire ulteriormente il sapore dei vostri ravioli di pesce fatti in casa, potete aggiungere al ripieno un pizzico di scorza di limone grattugiata, che conferirà una nota fresca e agrumata. Se preferite un gusto più deciso, sostituite il branzino con salmone o tonno. Infine, per rendere la pasta ancora più elastica, potete aggiungere un cucchiaio di semola di grano duro all'impasto.

Conservazione

Se avete preparato una quantità di ravioli superiore al necessario, potete conservarli in frigorifero per un paio di giorni, avvolti in un panno pulito e leggermente infarinati. Per una conservazione più lunga, disponeteli su un vassoio coperto di carta forno e congelateli. Una volta congelati, trasferiteli in sacchetti per alimenti. Quando desiderate consumarli, cuoceteli direttamente da congelati in acqua bollente salata.

Impiattamento

Per presentare i ravioli di pesce in modo elegante, disponeteli su un piatto piano bianco, che esalterà i colori del piatto. Decorate con foglie di prezzemolo fresco e qualche fettina di limone per un tocco di colore e freschezza. Se avete optato per un condimento a base di pomodoro, potete aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo per lucidare il piatto.

Abbinamento

I ravioli gourmet di mare si sposano perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico come il Bolgheri Vermentino DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e minerali, esalta il sapore delicato del pesce e accompagna splendidamente la cremosità del ripieno. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua tonica con una fetta di limone, che pulisce il palato senza sovrastare i sapori del piatto.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di pesce per il ripieno?

Certamente! Potete sostituire il branzino con salmone, merluzzo o tonno, a seconda delle vostre preferenze.

È possibile preparare la pasta senza uova?

Sì, potete preparare una pasta all'acqua, aumentando leggermente la quantità di olio per mantenere l'elasticità.

Come posso evitare che i ravioli si aprano durante la cottura?

Assicuratevi di sigillare bene i bordi dei ravioli, premendo con le dita per eliminare l'aria e utilizzare una forchetta per rinforzare la chiusura.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963